SBS "Focus Ceramico": la formazione continua

Dopo il successo registrato dall’edizione ottobre 2023-aprile 2024, riparte a giugno la seconda parte del percorso formativo rivolto ai professionisti dell’industria ceramica.

L'edizione 2023/2024 di “Focus Ceramico”, il corso di SBS (Scuola Beni Strumentali) realizzato in collaborazione con ACIMAC, ha concluso il suo percorso con risultati molto positivi, confermando il suo ruolo cruciale nell'ambito della formazione tecnica nel settore ceramico.

L’evento, con un'offerta formativa articolata in 17 moduli di approfondimento, ha visto la partecipazione di ben 179 professionisti che hanno potuto acquisire nuove competenze in fatto di materie prime, controlli di processo, difettologia, grandi lastre, fine linea, TCO ed efficientamento produttivo per una produzione ceramica più efficiente, avanzata e orientata al futuro.

La qualità della formazione è stata garantita da esperti accademici dell’UniMoRe e CNR-ISSMC Istituto di Scienza, consulenti ed esperti aziendali delle principali aziende produttrici di macchine e tecnologie, colorifici e fornitori materie prime come Zschimmer & Schwarz, Smaltochimica, Lamberti, Minerali Industriali, Sacmi, LB, I-Tech, Sicer, System Ceramics, Siti B&T, ICF Welko, Esmlaglass, Tecnoferrari, MCP, BMR, Ancora, Surfaces Group, Modula, Emerson e Marpak Oms.

Dopo il successo registrato dall’edizione ottobre 2023-aprile 2024, riparte a giugno la seconda parte del percorso formativo, con contenuti aggiornati in merito alle più recenti innovazioni tecniche e tecnologiche nella filiera ceramica.

L'analisi delle esigenze emerse durante la formazione ha orientato la programmazione dei corsi della seconda parte del 2024 (giugno-novembre) come segue:

Photoshop per il settore ceramico

Questo corso offre competenze avanzate nell'utilizzo di Photoshop. Lo scopo è l’acquisizione di autonomia nella gestione e modifica dei file grafici, nonché sulle tecniche di selezione, tonalizzazione e automazione delle funzioni di Photoshop.

Date: 10, 12, 18, 20, 14 e 27 giugno 2024 (Online, dalle ore 9:30 alle 12:30)

 

La marcatura CE degli insiemi e la rimarcatura a seguito di modifiche

Il corso offre approfondimenti sulle strategie di marcatura e rimarcatura per adeguarsi alle nuove disposizioni previste dal Nuovo Regolamento Macchine che entrerà in vigore nel 2027.

Date: 14 e 16 ottobre 2024 (Villa Marchetti – Modena, dalle ore 14:00 alle 18:00)

 

Le contestazioni nel settore ceramico

Il corso fornisce gli strumenti per identificare se le contestazioni sono dovute al prodotto, alla posa o a informazioni errate. Verranno trattati l'uso corretto delle colle e le tecniche di posa, fondamentali per prevenire problemi ricorrenti e migliorare la qualità del lavoro.

Date: 12 e 19 novembre 2024 (Villa Marchetti – Modena, dalle ore 14:00 alle 18:00)

 

Certificazioni del prodotto ceramico

Il corso mira a distinguere tra certificazioni obbligatorie e volontarie per prodotti ceramici, fornendo le conoscenze sulle normative, procedure e requisiti necessari per ottenere tali certificazioni.

Date: 26 e 28 novembre 2024 (Villa Marchetti – Modena, dalle ore 14:00 alle 17:00

Per iscriversi ai corsi accedere al → sito di SBS (scegliere il corso e cliccare su "iscriviti")

Per ulteriori informazioni → contattare lo staff di SBS

Tags

Did you find this article useful?

Join the CWW community to receive the most important news from the global ceramic industry every two weeks

Related articles

We Are Acimac

May 23, 2024
Acimac presents the new brand that identifies Italian manufacturing technology, design and services for ceramics. It will accompany the international promotion of the sector.

Read more