Professione Trend Setter
- le conoscenze tecniche di individuazione delle tendenze e dei costumi
- l’interpretazione dell’influenza degli stili di vita nella determinazione della moda
- le tecniche di analisi delle dinamiche sociali che determinano l’affermarsi di gusti condivisi.
Intento del corso è mettere in circolo anche nel settore ceramico, sviluppando nuove competenze, metodologie di ricerca e tecniche di analisi delle tendenze da utilizzare quali preziosi supporti alla elaborazione di nuovi prodotti, strategie di marketing e sviluppo del business aziendale.
Un progetto ambizioso per spingere il settore ceramico a “fare tendenza” superando le consuetudini del passato che lo hanno sempre visto attingere da mode già affermate costringendolo, pertanto, a rincorrere le tendenze anziché a cavalcarle.
L’approccio metodologico utilizzato durante il Corso sarà allo stesso tempo tecnico ed applicativo, mentre l’intervento di testimonianze specialistiche permetterà di affrontare il tema anche in un ottica di benchmarking.
Per le iscrizioni rivolgersi a Cerform – tel. 0536 999811 – email: [email protected]
***
* Polimoda (partner scientifico del progetto): istituto internazionale di marketing e fashion design nato in collaborazione con il Fashion Institute of Technology della State University di New York e membro dell’International Foundation of Fashion Technology Institues.
* MoMar: agenzia di marketing, architettura, grafica e comunicazione. Soggetto promotore di collaborazioni e progetti in raccordo tra il settore della ceramica e il sistema moda.

Did you find this article useful?
Join the CWW community to receive the most important news from the global ceramic industry every two weeks
Recent articles
Ceramics of Italy in the spotlight at Coverings 2025
Apr 24, 2025
The Belden Brick Company embraces digital decoration
Apr 24, 2025
Fourth RAK Ceramics Design Hub opens in Milan
Apr 23, 2025