Il DreamLab di Colorobbia a Fiorano
Fabio Avoni, Sales Manager di Colorobbia Italia, ci accompagna alla scoperta di DreamLab, l’open house aperta nel nuovo showroom di Fiorano Modenese. In mostra le ultime novità del colorificio italiano, sviluppate per ogni tipo di applicazione - digitale e tradizionale – e per ogni tipologia di superficie ceramica, dalle grandi lastre ai piccoli formati ad alto valore aggiunto.
Dopo il grande successo presso il Museo di Arte Contemporanea di Vilafamés (Spagna), Colorobbia porta l’evento DreamLab anche a Fiorano Modenese, aprendo le porte sia dello showroom rinnovato, sia del centro tecnologico equipaggiato con le più recenti tecnologie digitali indispensabili per arricchire le superfici secondo le ultime tendenze ceramiche.
DreamLab è un evento dedicato all’innovazione e alla condivisione di idee che prendono forma, dove la cultura artistica ceramica incontra la tecnologia di Colorobbia, dando vita a superfici materiche all’avanguardia, rilievi 3D, nuove combinazioni fra effetti digitali di ultima generazione e materiali con alte qualità tecniche.
Le più recenti soluzioni sono suddivise in categorie che rispondono alle diverse esigenze estetiche e funzionali per la produzione e commercializzazione di pavimenti, rivestimenti e grandi formati, inclusi pannelli e piani cucina.
MULTI-RILIEVI
FORMA Plus include una gamma completa di smalti digitali a base acqua (Extra-Glazes), Graffiti inks (una serie di inchiostri con effetti idrorepellenti) in diverse finiture, tra cui una bianca opaca, e la collezione Neogrits (graniglie e graniglie speciali). Queste soluzioni consentono lo sviluppo di tutti i tipi di rilievi e strutture prima e/o dopo la decorazione digitale, indipendentemente dalla tecnologia o dal formato desiderato. A completamento, una gamma di colle digitali a base solvente e a base acqua AIR Evolution, che riduce emissioni e odori pur essendo pienamente compatibile con tutti i tipi di graniglie (finiture lucide/opache).
SUPERFICI TECNICHE
Le serie Microtech e CReady introducono diversi livelli di opacità (gloss) e texture. Questa nuova serie è stata progettata per coprire un ampio intervallo di temperature di cottura ed è compatibile con tutte le tecnologie di applicazione a umido disponibili sul mercato, sia utilizzate singolarmente che in combinazione con gli smalti. Inoltre, Colorobbia promuove la nuova serie CReady, caratterizzata da formulazioni su misura, facili e veloci da preparare. Queste superfici tecniche sono state certificate con successo da diversi laboratori esterni per resistenza a macchie e usura e con caratteristiche antiscivolo.
FORMATI XXL E COUNTERTOP
In risposta all'esigenza di ridurre al minimo la presenza di quarzo libero nell'impasto utilizzato per la produzione di piani cucina e altri spazi domestici, Colorobbia ha introdotto all'interno della serie ULTRA una soluzione “Zero Silica” con un contenuto di SiO2 inferiore all'1%, personalizzabile per soddisfare le esigenze specifiche di ogni cliente.
Per la produzione di formati extralarge - dai pannelli ai piani cucina - la nuova serie Ultra offre soluzioni customizzate anche relativamente agli impasti (iperbianco, traslucido e a tutta massa con elevata colorabilità) ed alle finiture premium (No Reflex, anti-metal mark, glow e molte altre).
LUSSO E PERSONALIZZAZIONE
Utilizzando tecnologie digitali tradizionali a campo pieno e/o selettive, queste esclusive formulazioni ad hoc riflettono e creano un profondo effetto iridescente all'interno della superficie dopo la lucidatura. Questi progetti possono anche essere decorati con inchiostro oro aurodigitale come applicazione finale.
FINITURE MATT (Natural/ Smooth)
Colorobbia offre un'ampia gamma di finiture matt per pavimento e rivestimento, combinando diversi prodotti, texture e grafiche. Queste soluzioni sono caratterizzate da superfici matt trasparenti e semilucide, offrono differenti livelli di lucentezza e sono disponibili con diverse finiture lappate, combinando texture, eleganza e resistenza.
HYBRID DIGITAL
Questa serie offre un nuovo top coat matt trasparente con un numero di unità lucide molto ridotto e un eccellente sviluppo del colore. Questa innovazione sostituisce le applicazioni tradizionali, ottimizzando il processo grazie alla significativa riduzione del consumo di acqua nella fase di applicazione finale.

Did you find this article useful?
Join the CWW community to receive the most important news from the global ceramic industry every two weeks