In collaborazione con Acimac, ITS Maker offre l’opportunità ai neodiplomati di accedere a un percorso formativo focalizzato sui sistemi di automazione industriale avanzata per il settore ceramico.
Dal 26 settembre al 3 ottobre, Sacmi ripropone l’iniziativa “Open Week Tiles” per presentare ai clienti l’innovazione orientata al prodotto e al processo
Molto apprezzato dai produttori locali il nuovo format proposto da Colorobbia, che diventerà un evento annuale itinerante per portare il made in Italy nel mondo.
Ufficializzate le date dell’edizione 2024 di Tecna, il salone internazionale delle tecnologie e delle forniture per le superfici, organizzato da Italian Exhibition Group e Acimac.
Il 14 giugno scorso presso il bt-SPACE spazio alle nuove tecnologie per la stampa digitale in ceramica durante l’evento Think Pro organizzato da Projecta.
Il 5 e 6 luglio, a Ho Chi Minh, il convegno su innovazione e tecnologia organizzato da Colorobbia, con la partecipazione dei principali fornitori italiani di impianti, materiali e servizi.
Tecnografica, System Digital, Cefla Finishing, SCM e Superfici saranno relatori al convegno internazionale dedicato alle tecnologie, all’estetica e al design delle superfici.
È prevista per fine febbraio, nel comprensorio ceramico di Castellon, l’Open House con Tour presso le principali aziende ceramiche clienti organizzata dal Gruppo B&T.
Il corso di formazione nasce dalla partnership tra SBS – Scuola Beni Strumentali e SFC – Sistemi Formativi Confindustria, in collaborazione con LIUC Business School e Luiss Business School.
Corsi in presenza a Modena, Milano e Castellanza (Varese) e a distanza.
Le nuove frontiere dell’idrogeno e le soluzioni per l’efficientamento energetico degli impianti. Guarda e scarica le presentazioni dei relatori al convegno “Sostenibilità in Ceramica” svoltosi a Tecna 2022 il 28 settembre.