Il trattamento SuperGloss di NoCoat-Surfaces Group rappresenta un’evoluzione significativa nel post-lappatura, grazie alla formula a base d’acqua e alla capacità di incrementare brillantezza e resistenza della superficie.
Il progetto WOF di Surfaces Group crea stonalizzazioni ed effetti finora inediti che rendono ogni lastra differente, unica ed originale, ma al tempo stesso replicabile con facilità.
Il nuovo progetto di Surfaces Group, nato grazie alla sinergia di vari brand del gruppo, copre tutto il range dei trattamenti superficiali aprendo illimitate possibilità di finitura.
NFS - Natural Finishing System, l’ultima tecnologia sviluppata da Surfaces Group, vede l’integrazione tra gli utensili satinatori di Luna Abrasivi e i fickert Flexy Velvet di Surfaces T.A. e può essere completata con il trattamento NoCoat per la finitura protettiva. NFS permette per la prima volta di trattare la ceramica naturale, non lappata, per realizzare texture che la rendono vissuta, anticata.
Ottimi riscontri a Cersaie 2021, dove il gruppo Surfaces ha presentato le ultime novità per la lappatura, squadratura e trattamento di piastrelle ceramiche.
Con la fusione di Tek Abrasives (Noginsk) all’interno di Surfaces Vostok, aumenta la presenza commerciale e la capacità produttiva di Surfaces Group in Russia.
Nasce un gruppo da 120 milioni di euro nel comparto degli utensili diamantati e dei beni di consumo destinati alle lavorazioni di finitura di ceramica, granito, marmo e agglomerato.
Il gruppo italiano ha recentemente costituito le nuove filiali in Russia e in India che si aggiungono a quelle già operative in Brasile, Stati Uniti, Spagna, Portogallo, Turchia e Polonia.
Avviato a Onda (Castellon) il secondo Surfaces Lab che, come quello italiano, consente di sperimentare le più recenti innovazioni nel campo della finitura e trattamento delle superfici.
Con questa acquisizione il gruppo Surfaces (marchi Adi, Surfaces, A.S. Tools e Nocoat) completa la gamma prodotti destinata alle lavorazioni di finitura per ceramica.
Il nuovo gruppo potrà contare su un giro d’affari nel 2017 di oltre 60 milioni di Euro che lo posiziona quale leader europeo nel mercato degli utensili diamantati a legante metallico e resinoide.
Tecnargilla premia anche quest’anno le migliori idee e progetti innovativi finalizzati a un uso sempre più ampio e non convenzionale del materiale ceramico.
L'innovativa finitura è realizzabile su qualsiasi tipo di gres porcellanato grazie a una lavorazione meccanica praticata sul prodotto finito, dopo la cottura.