L’impossibilità di garantire un Cersaie all’altezza dei suoi standard ha fatto propendere per la definitiva cancellazione dell’evento quest’anno. Cersaie torna quindi dal 27 settembre al 1° ottobre 2021.
La principale fiera mondiale del settore ceramico si svolgerà a Bologna dal 9 al 13 novembre. Titolo dell’evento sarà “La salubrità della ceramica per ripensare l’Abitare e l’Architettura”.
Oltre 112.000 visitatori hanno affollato i padiglioni del 37° Cersaie, di cui 53.000 esteri. In aumento gli espositori, quest’anno 889, di cui 342 stranieri.
Roca presenta i suoi nuovi prodotti al Cersaie 2019. Finiture innovative In & Out, formati modulari per una totale versatilità e collezioni in cui i protagostisti sono l'ispirazione naturale, l'impronta artigianale, la luminosità dei marmi e il riconoscimento dell'estetica industriale.
Più di quaranta diverse nuove proposte, tutte con una personalità unica per rivoluzionare le superfici domestiche e segnare l'identità dell’ambiente in cui vengono utilizzate
In un ambiente contemporaneo in cui gli spazi commerciali sono sempre più il risultato di un processo di ibridazione, Area-17 Architecture & Interiors ha progettato uno stand per Iris Ceramica e FMG - Fabbrica Marmi e Graniti a Cersaie 2019: dove relazioni e display convivono e si fondono.
Tra gli highlight: una collezione che rievoca natura e autenticità celebrando le diverse essenze di una pregiata quercia recuperata e una new entry che attinge ad una antica pietra messicana.
Colori caldi e sabbiosi, alternati a trame vibranti e vene di ispirazione naturale, creano un'atmosfera leggera che reca ancora i profumi dell'estate. Superfici mutevoli attirano l'attenzione e danno agli spazi un equilibrio pacifico in cui immergersi per trovare la propria calma interiore.
Attraverso un percorso iconico e interpretativo ispirato alle stanze da bagno di personaggi famosi, la mostra esalta prodotti di design in una galleria d’arte concettuale.
Cersaie 2018 conferma l’affluenza dell’edizione precedente, con un incremento dei visitatori esteri e una lieve flessione di quelli italiani. In aumento l’area espositiva, grazie all’apertura dei nuovi padiglioni dedicati all’arredobagno.
Continua il trend positivo di crescita per Cersaie che chiude i battenti dell’edizione 2017 con un’affluenza di pubblico pari alle 111.604 presenze, segnando così un +4,7% sul 2016
A 4 mesi dall’evento, Cersaie registra il tutto esaurito per gli spazi riservati a ceramica, altri materiali da pavimentazione, colorifici e aree esterne
L’edizione 2016 ha registrato oltre 50.000 presenze estere, il numero più alto della storia di Cersaie. In totale la manifestazione ha contato 106.599 presenze.
Be the first to know!
Le notizie più utili e interessanti dall’industria ceramica globale ogni 15 giorni nella tua inbox