Michelmersh acquisisce FabSpeed
L’operazione sostiene i programmi di sostenibilità del gruppo e va incontro alla crescente richiesta componenti prefabbricati complessi e altamente personalizzabili.

Allo scopo di ampliare la gamma di prodotti premium con materiali per l’edilizia off-site, Michelmersh ha acquisito FabSpeed, tra i maggiori produttori di mattoni del Regno Unito specializzato in componenti prefabbricati complessi e altamente personalizzabili.
L’operazione sostiene i programmi di sostenibilità del gruppo e va incontro alla crescente richiesta di architetti e professionisti interessati a materiali di qualità volti ad accelerare i tempi di costruzione in cantiere.
Nata nel 2020 dalla fusione tra LiteSpeed e Fab-Lite, entrambe con oltre 25 anni di esperienza, FabSpeed si è guadagnata la fiducia del mercato locale per l'ampia varietà di prodotti e servizi offerti. L’azienda è pioniera nella progettazione di soluzioni prefabbricate dedicate all'edilizia moderna che realizza utilizzando tecnologie d'avanguardia. Vanta una collezione di sistemi di rivestimento in laterizio come Pro-Clad e Pro-Steel a basso impatto ambientale, dedicati ai segmenti residenziale, commerciale e dell’istruzione.
Secondo Frank Hanna, CEO di Michelmersh: “L'acquisizione di FabSpeed andrà a creare sinergie strategiche a livello di portafoglio prodotti, clientela e canali distributivi rafforzando la competitività di Michelmersh sul mercato britannico”.

Hai trovato utile questo articolo?
Unisciti alla community di CWW per ricevere ogni 15 giorni le principali novità da tutto il mondo sul settore ceramico