Tecna 2024, preparativi in corso
Già 200 gli espositori iscritti a otto mesi dalla fiera, in programma a Rimini dal 24 al 27 settembre.
È cominciato l'anno di Tecna, il Salone internazionale delle tecnologie e delle forniture per superfici in programma dal 24 al 27 settembre prossimi, alla Fiera di Rimini.
A otto mesi dalla manifestazione, l’evento, biennale, si annuncia ancora una volta come un appuntamento imperdibile per operatori e buyer interessati alle ultime innovazioni dell'industria della ceramica e di tutte le superfici. Già disponibile sul sito della fiera – www.tecnaexpo.com – l’elenco delle prime 200 aziende espositrici che a inizio gennaio avevano confermato la propria presenza, una lista in costante aggiornamento che conferma ancora una volta il livello di internazionalità di Tecna: il 38% degli espositori già iscritti proviene dall’estero; i cinque Paesi più rappresentati sono Cina, Spagna, Turchia, India e Germania.
Come per la precedente edizione del 2022, Tecna 2024 occuperà 12 padiglioni accessibili da due ingressi, e riproporrà tre percorsi tematici:
- Tecna Future Lab (focalizzato sulle novità in tema digitalizzazione, sostenibilità e logistica),
- Decortech (dedicato alle tecnologie per la decorazione e il design delle superfici)
- Finishing (tecnologie di finitura e trattamento).
Come anticipato dagli organizzatori – IEG e Acimac – il tema chiave di Tecna 2024 sarà l'intelligenza artificiale, delle cui possibili applicazioni all’interno dell’industria manifatturiera si discuterà anche in occasione del convegno inaugurale.


Hai trovato utile questo articolo?
Unisciti alla community di CWW per ricevere ogni 15 giorni le principali novità da tutto il mondo sul settore ceramico