Crescita a doppia cifra per Panariagroup

Crescita a doppia cifra per Panariagroup che chiude il terzo trimestre 2016 con ricavi netti consolidati pari a 286,2 milioni di Euro (+10,3% rispetto al 30 settembre 2015). Ad aumentare significativamente sono anche le marginalità, con margine operativo lordo che sale a 29,6 milioni di Euro (+22,3%), margine operativo netto a 14,4 milioni di Euro (+55,1%) e utile netto consolidato a 7,1 milioni di Euro (+60,4%).
A trainare il miglioramento dei principali indicatori economico-finanziari, confermando il trend positivo del primo semestre, si sono rivelate, secondo il presidente Emilio Mussini, le strategie volte all’incremento dell’efficienza produttiva con l’aumento dei volumi prodotti, e l’internazionalizzazione. Il fatturato dei mercati esteri del Gruppo risulta pari all’82% del totale, con la quota dei mercati extra-europei pari al 49%.
Sui mercati europei, che incidono per il 33% sui ricavi totali, le vendite sono cresciute del 23% rispetto a settembre 2015. Le due Business Unit italiana e portoghese hanno registrato incrementi a doppia cifra su tutti i principali mercati, in particolare quelli di lingua tedesca, Francia, Gran Bretagna e Portogallo, senza trascurare l’apporto positivo delle aree dell’Est. Gres Panaria Portugal ha ulteriormente incrementato le proprie quote, confermandosi il più importante player sul mercato domestico.
Anche il mercato USA ha continuato a registrare un trend positivo di vendita (+7% in dollari), grazie al contributo di tutti i canali distributivi e alla vitalità del settore delle costruzioni. Quello statunitense rimane il mercato principale del gruppo, rappresentando il 37% dei ricavi totali.
In lieve crescita (+2%) anche le vendite sul mercato italiano (pari al 18% del totale).
L’insieme di tutti gli altri mercati (Asia, Canada, Sud America, Africa e Oceania) ha registrato una crescita del 9%, con un’ottima progressione nel terzo trimestre (+17%). I miglioramenti più consistenti sono stati in Asia, soprattutto nel segmento dei grandi progetti, e in Oceania.
Le aspettative per il quarto trimestre 2016 sono in linea con i trend evidenziati nei primi 9 mesi dell’anno, pertanto il Gruppo prevede di chiudere l’esercizio con un record storico di fatturato e marginalità in crescita importante rispetto al 2015.

Hai trovato utile questo articolo?
Unisciti alla community di CWW per ricevere ogni 15 giorni le principali novità da tutto il mondo sul settore ceramico