Dopo Dubai, Londra e Francoforte, Rak Ceramics ha scelto Milano per il suo nuovo Design Hub che ospita tutti i brand del gruppo nei settori superfici, arredobagno e tableware.
Il nuovo applicatore di engobbio refrattario è stato sviluppato appositamente per la stampa della parte inferiore di piastrelle e lastre con spessori da 3 a 20 mm.
La storica azienda italiana ha completato un progetto di innovazione impiantistica in collaborazione con Sacmi, orientata alla maggiore produttività e alla massima sostenibilità ambientale.
Secondo le analisi previsionali del Centro Studi MECS, il consumo di piastrelle in Asia-Far East potrebbe salire a 10,8 miliardi mq nel 2028 con una crescita media annua dell’1,8%. La produzione prevista a 11,6 miliardi mq (CAGR +1,6%).
Nel 2024 il consumo di piastrelle negli Stati Uniti è calato del 5,1% a 250,9 milioni di mq, le importazioni si sono fermate a 179,4 milioni mq, in flessione del 3,5% sull’anno precedente.
Le tendenze attuali dell’interior design impongono alla ceramica di assumere nuove forme e funzioni, oggi possibili grazie alla gamma di soluzioni sviluppate da Sacmi: decorazione superficiale e nella massa, strutturazione delle superfici, sincronizzazione delle varie applicazioni digitali.
Il primo impianto pilota sarà realizzato da Italcer a Sassuolo con un investimento di 6 milioni di euro. In programma ulteriori investimenti per 50 milioni di euro in cinque anni.
Secondo le analisi previsionali elaborate dal Centro Studi MECS, il consumo di piastrelle in Sud America potrebbe salire a 1.280 milioni mq nel 2028 con una crescita media annua del 4,8%.
Il Centro Studi MECS ha pubblicato il nuovo studio previsionale “Ceramic Tile Market Forecast Analysis: TREND 2024—2028”. Produzione e domanda di piastrelle mostreranno un graduale recupero nei 5 anni, con tassi annui di crescita del +2,2% e del +2,5%.
Inaugurata il 23 gennaio la nuova showroom nel cuore della capitale. Un’esperienza esclusiva di eleganza e funzionalità firmata ACPV ARCHITECTS Antonio Citterio Patricia Viel.
Le vendite totali di piastrelle si attestano a 376 milioni mq (+1,9% sul 2023) con il traino sostanziale delle esportazioni. Ancora in calo la produzione (-2%).
Be the first to know!
Le notizie più utili e interessanti dall’industria ceramica globale ogni 15 giorni nella tua inbox