Ceramics China scalda i motori
L’Italia sarà la nazione estera più rappresentata alla 39ª edizione di Ceramics China, in programma a Guangzhou dal 18 al 21 giugno.
Circa 720 espositori provenienti da oltre 20 Paesi saranno i protagonisti di Ceramics China 2025, la maggiore fiera cinese dedicata alle attrezzature e ai materiali per la produzione di ceramica, in programma dal 18 al 21 giugno presso il Canton Fair Complex di Guangzhou. Anche quest’anno, la fiera offrirà un’ampia gamma di soluzioni avanzate per tutti i settori dell’industria, ossia piastrelle e lastre, laterizi, sanitari e stoviglieria, ceramiche high-tech e avanzate, ceramiche artistiche, oltre a prodotti in vetro e pietra. Grazie a questa varietà, gli organizzatori prevedono di attrarre circa 100.000 visitatori da oltre 80 Paesi e regioni cinesi, superando le 81.858 presenze registrate nell’edizione 2024 della manifestazione.
Ceramics China offrirà una visione a 360 gradi dello stato dell’arte e dell’andamento dell’industria ceramica cinese, nonché la possibilità di cogliere nuove opportunità di mercato.
I sette padiglioni dell’Area A saranno organizzati per categoria merceologica: i padiglioni 1.1 e 2.1 ospiteranno materiali per la decorazione, materie prime e ausiliarie, materiali refrattari e antiusura; i padiglioni 4.1 e 5.1 saranno dedicati alle tecnologie digitali e smart, all’automazione, agli utensili abrasivi e ai ricambi; il padiglione 6.1 sarà riservato alle attrezzature per stoviglieria e sanitari; il padiglione 8.1 ospiterà studi di design, processi innovativi e materiali avanzati; infine, il padiglione 3.1 sarà dedicato agli espositori internazionali e ai brand di maggior rilievo.
In particolare, il padiglione 3.1 ospiterà la collettiva italiana organizzata da ACIMAC, che vedrà la partecipazione di numerose aziende: Air Power, Certech, Egodesign, Fabbrica del Sale, Keran, LB Technology, Mectiles, Officine Smac, Origostyle, Poppi Clementino, Sacmi, SCF Colorificio Ceramico, Setec, Sicer, SITI B&T, Stylgraph, Tecnoferrari e Tecnografica.
Anche la nostra rivista Ceramic World Review sarà presente in fiera, presso lo stand di ACIMAC, con il nuovo numero speciale in cinese: una ricca selezione delle più interessanti e recenti innovazioni tecnologiche per la produzione di piastrelle e laterizi, presentate dai principali marchi dell’eccellenza Made in Italy.

Hai trovato utile questo articolo?
Unisciti alla community di CWW per ricevere ogni 15 giorni le principali novità da tutto il mondo sul settore ceramico