B&T e Ancora a Expo Revestir

Il Gruppo italiano Siti B&T, attraverso la filiale Barbieri & Tarozzi do Brasil, parteciperà alla fiera Expo Revestir (stand 0485) che si terrà dall‘1 al 4 marzo a San Paolo.
In mostra soluzioni tecnologiche integrate e all’avanguardia per ogni fase del processo produttivo della ceramica, dalla preparazione al fine linea, fino al servizio post-vendita NOSTOP comprensivo di assistenza tecnica e upgrade tecnologico.
Presso lo stand di B&T i visitatori avranno modo di approfondire le caratteristiche di Supera®, innovativa tecnologia per le lastre XXL che consente di realizzare un'ampia varietà di formati (3600x1200 per il 25.000 t, 3200x1600 per il 33.000 t e 4800x1600 per il 44.000 t) e relativi sottomultipli, con spessori da 5 a 25 mm e capacità produttiva di 11.000 mq/giorno.
Il top dell’efficienza energetica sarà rappresentato dalla nuova generazione di forni Titanium®, che garantiscono riduzioni di combustibili di oltre il 30% e minime emissioni. Un plus importante è la produzione in loco: SITI B&T, infatti, dispone di macchine termiche “Made in Brazil” realizzate su progetto italiano e dotate di bruciatori innovativi come Titanium e Vulcan.
Tra le altre soluzioni tecnologiche, le nuove presse EVO 3.0 dotate di varie attrezzature quali E-Synchro®, sistema per la sformatura dello stampo che elimina gli errori di caricamento e riduce i costi di manutenzione; Genius box®, per il controllo totale della qualità della piastrella; Fasty, dispositivo per il cambio rapido ed efficiente dello stampo; Start & Stop, centralina idraulica che azzera i fermi macchina e i consumi nelle fasi in cui la pressa non richiede energia idraulica, migliorando prestazioni ed efficienza in termini di consumi (risparmi fino al 30%).
Nel campo della decorazione digitale, Projecta Engineering (parte di Siti B&T Group) punterà sulle decoratrici digitali EVO Hybrid e sulla nuovissima G5, sinonimo di flessibilità totale, velocità e massima risoluzione, dotata di testine Seiko e Xaar e fronte di stampa dai 700 ai 1900 mm.
Ancora, infine, presenterà Dry Squaring Speed, la nuova squadratrice a secco per tutti i tipi di materiale ceramico, compreso il gres porcellanato, che consente elevate rese produttive, notevole risparmio di energia e riduzione di costi, e la lappatrice per grandi formati XXL Polishing.

Hai trovato utile questo articolo?
Unisciti alla community di CWW per ricevere ogni 15 giorni le principali novità da tutto il mondo sul settore ceramico