Governare un distretto industriale: un seminario alla Bocconi
L'idea nasce dalla volontà dei docenti della Bocconi di trasferire le idee e i contenuti sviluppati in anni di studi, ricerche e formazione sulle piccole e medie imprese, sui distretti industriali e sul management del territorio a tutti coloro che hanno la responsabilità di promuovere lo sviluppo e la competitività di un distretto industriale o di un sistema locale di imprese. In particolare il seminario è rivolto a associazioni di categoria o consorzi, imprenditori, banche locali, centri servizi alle imprese, enti locali e studiosi.
Nelle due giornate di studio, si alterneranno momenti di lezioni teoriche e testimonianze di operatori economici ed esponenti di Enti ed Associazioni impegnati nella promozione dello sviluppo economico di un determinato sistema imprenditoriale.
Durante il seminario saranno sviluppati in particolare i seguenti temi:
le specificità dell'impresa distrettuale;
l'identificazione dei problemi critici del sistema e la formulazione di strategie e progetti di sviluppo;
le tecniche per la valutazione delle performance economiche e competitive di un distretto;
i ruoli e le funzioni di governo di un distretto industriale;
le logiche e i criteri ispiratori dell'attività di metamanagement di un distretto;
le opportunità offerte dalle leggi regionali e dalle politiche di sviluppo economico.
Per ulteriori informazioni: Università Bocconi tel. 02.5836.2528 - 6851, fax 02.5836.6892;
www.uni-bocconi.it
e-mail [email protected]

Hai trovato utile questo articolo?
Unisciti alla community di CWW per ricevere ogni 15 giorni le principali novità da tutto il mondo sul settore ceramico
Articoli recenti
ABK Group rinnova i vertici aziendali
09/05/2025
Gmm Group acquisisce KCM
08/05/2025
Mapei apre il secondo stabilimento in Egitto
06/05/2025
Il DreamLab di Colorobbia a Fiorano
05/05/2025