Linee di finitura extra large alla Rak Ceramics
Per la produzione dei suoi grandissimi formati - lastre in grès porcellanato fino a 1,5 x 3 metri, con spessori fino a 2,2 cm, da cui ricavare tutti i sottoformati - Rak Ceramics ha installato nello stabilimento di Ras Al Khaimah due nuove linee di finitura progettate e realizzate da Ancora Group appositamente per gestire tali dimensioni e pesi.
Si tratta infatti di una fornitura fuori standard, composta da una linea completa di levigatura e squadratura e da una linea di taglio e squadratura, caratterizzate da massima flessibilità di gestione, alta produttività e robustezza delle strutture, oltre che completamente automatizzate e dotate di pratici comandi touch screen.
La prima linea, lunga 140 metri, contiene una prima sezione di squadratura preliminare, due sgrossatori a rulli, una levigatrice a 20 teste brandeggianti a doppia trave, un secondo tratto di squadratura e l'HiCoat machine per il trattamento protettivo finale. La seconda linea, dedicata al taglio e alla squadratura delle grandi lastre, è composta da due macchine multidisco ad assi controllati che consentono il taglio della lastra in senso longitudinale e trasversale permettendo di arrivare a produrre vari sottomultipli fino ad una misura minima di 20 cm di larghezza. Successivamente i pezzi vengono rettificati e squadrati per la corretta definizione del calibro.

Hai trovato utile questo articolo?
Unisciti alla community di CWW per ricevere ogni 15 giorni le principali novità da tutto il mondo sul settore ceramico