L’innovazione costante di Inco Industria Colori
Il colorificio di Pavullo presenterà a Cersaie 2024 le sue ultime novità, tra cui inchiostri materici e pigmenti e inchiostri a base acqua.

Inco Industria Colori, storico colorificio italiano con sede a Pavullo (Modena), sarà presente a Cersaie 2024 (padiglione 33, stand E22-F11) con le sue ultime novità di prodotto, frutto di costanti investimenti in R&S.
“Investire in ricerca ed innovazione è da sempre parte del nostro DNA” - afferma Alessandro Bellei, direttore di Inco. “Investiamo costantemente in R&S e in soluzioni impiantistiche innovative per creare prodotti all'avanguardia che soddisfino le esigenze sempre più complesse del mercato, coniugando eccellenza tecnica, attenzione all'ambiente e competitività economica”.
Tra le ultime novità spiccano gli inchiostri materici, una gamma rivoluzionaria che permette di creare effetti tridimensionali sulle superfici ceramiche, effetti tattili e visivi di grande impatto estetico, aprendo nuove frontiere espressive per designer ed architetti.
In tema di ecosostenibilità, si distinguono i nuovi pigmenti ed inchiostri base acqua a basso impatto ambientale, che riducono le emissioni di COV e garantiscono prodotti finiti più sicuri per l’ambiente e la salute.
L'impegno di Inco per l'innovazione si concretizza anche nella collaborazione con università, centri di ricerca e importanti gruppi ceramici, sinergie che permettono di sviluppare soluzioni sempre più performanti e di anticipare le tendenze del settore.
“Siamo orgogliosi di essere un punto di riferimento per il settore ceramico italiano ed internazionale” sottolinea Angelo Lami, fondatore e presidente di Inco Industria Colori. “Grazie all’impegno costante nella ricerca e nello sviluppo, continueremo ad offrire prodotti di altissima qualità ed a contribuire al successo dei nostri clienti”.


Hai trovato utile questo articolo?
Unisciti alla community di CWW per ricevere ogni 15 giorni le principali novità da tutto il mondo sul settore ceramico