Riviste

  • Ceramic World Review 153/2023

    18/09/2023
    • Produzione e consumo mondiale di piastrelle di ceramica
    • I maggiori produttori mondiali di piastrelle
    • COLLECTIO, un successo l’evento Colorobbia in Vietnam
    • Sarà di Duravit il primo impianto di sanitari “a impatto zero”
    • Nuovo record per le macchine per ceramica
    • Cerdomus avvia l’impianto lastre
    • Grupo Pamesa fa shopping e investe sull’energia pulita
    • Kajaria Ceramics cresce a doppia cifra
    ... e molto altro
  • Ceramic World Review 152/2023

    17/07/2023
    In questo numero:

    • Costruzioni in europa: outlook al 2025
    • Il made in Italy frena dopo un 2022 da record
    • Aspettando il 40° Cersaie
    • FOCUS ON industry 4.0
    • Digitalizzazione, cosa attendersi?
    • I nuovi modelli di business della digital servitization
    • Novabell, quando l’impianto ceramico diventa digitale
    • FOCUS ON finishing & surface treatment
    • Un ecosistema digitale e sostenibile per la finitura di superfici
    • Più qualità, efficienza e produttività nel reparto finitura
    ... e molto altro
  • Ceramic World Review 151/2023

    22/05/2023
    In questo numero:
    • Panariagroup acquisisce Gresart
    • Il mercato mondiale delle piastrelle: le previsioni al 2026
    • FOCUS ON: Sustainability
    • Sostenibilità al centro per Portobello America
    • Non solo idrogeno
    • Innovazione sostenibile contro gli sprechi di energia elettrica
    • Nuove soluzioni per il recupero calore
    • Recupero e riutilizzo delle acque reflue
    ... e molto altro
  • Brick World Review 1/2023

    12/04/2023
    In questo numero:
    • Batimatec 2023 al via!
    • Clemson Brick Forum, l’irrinunciabile appuntamento d’autunno
    • Wienerberger acquisisce parte del business Terreal
    • Immobiliare Italia: positivo il 2022
    • Costruzioni Europa in stagnazione fino al 2025
    • Stati Uniti, in flessione l’edilizia residenziale
    • Inarrestabile India
    ... e molto altro
  • Ceramic World Review 150/2023

    20/03/2023
    In questo numero:
    • FOCUS ON: USA
    • FOCUS ON: Large sizes & slabs
    • RAK Ceramics archivia un 2022 da record
    • Costruzioni Europa in stagnazione fino al 2025
    • Inarrestabile India
    • La ceramica italiana resiste anche al 2022
    • Il gas frena l’industria spagnola
    ... e molto altro
  • Ceramic World Review India 2023

    06/02/2023
    In questo numero:
    • Indian Ceramics Asia 2023
    • Tecna 2022 surpasses all expectations
    • Kajaria Ceramics accelerates its growth
    • Somany Ceramics set for strong growth
    • The sustainable future of ceramic body preparation
    • Slabs and sub-sizes: high flexibility and a productivity of 21,500 sqm/day
    ... e molto altro
  • Ceramic World Review 149/2022

    15/12/2022
    In questo numero:
    • Mohawk acquisisce la brasiliana Elizabeth
    • Tecna 2022, un successo oltre le attese
    • Quali strategie per il futuro? I big della ceramica al convegno inaugurale
    • I TecnAwards 2022 ai migliori investimenti dell’industria ceramica mondiale
    • “Sostenibilità in ceramica”
    • FOCUS ON: HYDROGEN
    • FOCUS ON: SANITARYWARE & RAW MATERIALS
    ... e molto altro
  • Ceramic World Review 148/2022

    21/09/2022
    In questo numero:
    Speciale Cersaie & Tecna 2022
    Produzione e consumo mondiale di piastrelle di ceramica
    I maggiori produttori mondiali di piastrelle
    RAK Ceramics, strategie per crescere
    Kajaria Ceramics accelera la crescita
    Somany Ceramics pone le basi per la crescita
    VitrA Tiles spinge sui grandi formati
    Nuovi investimenti per il Gruppo Cerrad
    Il mercato europeo delle costruzioni al 2024
    ... e molto altro
  • Brick World Review 2/2022

    09/09/2022
    In questo numero:
    • Tecna 2022 al via
    • Macchine per laterizio, un altro anno di crescita
    • Laterizi Italia: produzione a +12,1%
    • Il mercato europeo delle costruzioni al 2024
    • L’inarrestabile ascesa di Wienerberger
    • I maxi investimenti di Forterra
    • ll grande progetto eco-friendly di Cemacon a Sălaj
    • Termo-efficienza in Argentina: avviata la linea Fanelli 3
    ... e molto altro
  • Ceramic World Review 147/2022

    12/07/2022
    In questo numero:
    • Mohawk Industries acquisisce Vitromex
    • Inarrestabile Pamesa
    • 2021 da record per la ceramica italiana
    • Macchine per ceramica: fatturato 2021 oltre i 2 miliardi
    • ITA-ITILES, in crescita il nuovo player italiano
    • Tecna 2022, l’eccellenza mondiale torna a Rimini
    • Stato dell’arte e nuove proposte per la decarbonizzazione dell’industria ceramica
    • Laminam accelera sulla strada della carbon neutrality
    ... e molto altro