Il programma di ricerca Aracne è strettamente legato al percorso di crescita di alcuni studenti e ricercatori delle università di Modena, Reggio Emilia e Bologna
Il 40% degli investimenti in costruzioni, anche per i prossimi anni, sarà lontano dall’Italia. Squinzi: “La situazione è critica ma possiamo contare sull’eccellenza manifatturiera e sull’intraprendenza dei nostri imprenditori”. Tarozzi: “Il nostro settore è già in questi mercati”.
Ne discuteranno i costruttori di macchine per ceramica e i rappresentanti delle associazioni dei produttori di piastrelle indiani e turchi. A concludere i lavori il Presidente di Confindustria Giorgio Squinzi.
Il 10 aprile scorso a Baggiovara, la conferenza stampa del laboratorio integrato per lo sviluppo di tecnologie avanzate e di materiali innovativi per le costruzioni ecosostenibili
Il consiglio direttivo dell’Associazione dei Costruttori Italiani di Macchine e Attrezzature per Ceramica ha nominato nella seduta di venerdì 24 febbraio i tre saggi incaricati di avviare le consultazioni con la base associativa e raccogliere le candidature alla nuova presidenza
L’associazione dei costruttori italiani di macchine e attrezzature per ceramica sarà impegnata nei prossimi mesi nella promozione internazionale del settore partecipando ad alcuni importanti appuntamenti fieristici
Tutte le innovazioni sui materiali edili finalizzate a evitare il surriscaldamento estivo: se ne parla il 22 febbraio ad un simposio organizzato dalla Facoltà di Ingegneria dell’Università di Modena