Ad appena due anni dall’avviamento dello stabilimento di Lebanon (TN), American Wonder Porcelain sta installando nuove linee per la produzione di gres porcellanato.
Nonostante la lieve contrazione delle vendite, nel 2018 Del Conca USA ha puntato sull’ampliamento della gamma con prodotti tecnici rivolti al segmento commerciale.
Avviata alla StonePeak di Crossville la produzione di lastre in porcellanato 300 x 150 cm in diversi spessori, un investimento da quasi 70 milioni di dollari.
La pressa senza stampo Lamgea per la produzione di grandi superfici ceramiche permette di ottenere una densità costante e un’uscita forno della lastra talmente regolare da poter realizzare il cosiddetto effetto book match “a libro aperto”.
Per il direttore dell’associazione nazionale di categoria, nel 2019 l’industria statunitense produttrice di piastrelle dovrebbe confermarsi stabile sui livelli di vendita totali dell’anno scorso.
I tecnici del laboratorio R&S di Tecno Diamant hanno realizzato un’innovativa mola metallica diamantata per il processo di rettifica e squadratura a secco.
Il gruppo ucraino Epicenter K avvierà a breve un nuovo impianto completo Sacmi per produrre 12 milioni mq/anno di piastrelle ceramiche in monoporosa e porcellanato.
Ricavi a 110 milioni di euro (+30% sul 2017). In forte progresso la domanda di lastre ceramiche Laminam sia all’estero che in Italia (+20%). Ottime prospettive di sviluppo in Cina e in Russia.
In una lunga intervista il presidente di Confindustria Ceramica Giovanni Savorani analizza i fattori che hanno contribuito al rallentamento del settore e illustra le misure messe in campo per afferrare nuove opportunità di crescita.
Ricavi in crescita del 5% a 10 miliardi di dollari e investimenti complessivi per 1,5 miliardi di dollari. La Divisione Global Ceramics cresce del 4% a 3,55 miliardi.
Il consumo di piastrelle è cresciuto appena dell’1,2% nel 2018, a circa 288 milioni mq. In calo le vendite dei produttori USA (84 milioni mq), in aumento le importazioni (205 milioni mq, +5%), per lo più da Cina, Spagna e Brasile.