Italia da record per investimenti immobiliari

Il primo semestre 2022 si è chiuso con un valore di investimenti pari a circa 6,1 miliardi di euro, in crescita del 100% rispetto allo stesso periodo del 2021 nonché record assoluto.

Il mercato immobiliare italiano ha chiuso il primo semestre del 2022 con un valore di investimenti complessivi pari a circa 6,1 miliardi di euro, un dato in crescita del 100% rispetto allo stesso periodo del 2021, nonché record assoluto.

I dati, divulgati da Savills, tra i leader immobiliari a livello mondiale, confermano l’interesse degli investitori per il mercato italiano nonostante il clima di incertezza macroeconomico.

Gli uffici, con 2,2 miliardi di euro e un’incidenza pari al 37% sul totale investimenti, si riconfermano il settore dominante dopo che lo scorso anno erano stati superati dalla logistica che, nel corso del primo semestre, ha registrato volumi pari a 1,8 miliardi di euro (il30% del totale investito).

I due settori sono cresciuti rispettivamente del 201% e del 147% rispetto allo stesso periodo 202, seguiti da hospitality e living (entrambi a quota 0,7 miliardi di euro investiti, in aumento rispettivamente del 37% e del 54% sul primo semestre 2021).

Il comparto retail, sebbene in crescita del 133%, si posiziona al quinto posto, con € 0,4 miliardi investiti.

A fine anno, il volume di investimenti sarà molto probabilmente in crescita rispetto al 2021, anche se il secondo semestre non si rivelerà dinamico come quello appena trascorso.