Nuovi progetti edilizi a Budapest

L’industria delle costruzioni in Ungheria sta attraversando una fase di particolare dinamismo concentrato soprattutto nella città di Budapest.
A Nord della capitale il Paese sta infatti progettando di sviluppare un nuovo quartiere “smart” che rappresenta l’investimento privato più importante pianificato per i prossimi anni. Il progetto prevede la costruzione di uffici, unità commerciali, appartamenti, alberghi e servizi vari a partire dall’ultimo trimestre del 2018.
In parallelo è stato annunciato anche un progetto di riqualificazione urbanistica nell’isola di Csepel (XXI distretto della capitale) dove saranno rinnovati 11 complessi residenziali, edifici pubblici e aree verdi. Il distretto ha ottenuto 1,7 miliardi di fiorini (5,5 milioni di euro) di fondi europei, attraverso il Programma Operativo per lo Sviluppo dell’Ungheria Centrale (VEKOP).

Hai trovato utile questo articolo?
Unisciti alla community di CWW per ricevere ogni 15 giorni le principali novità da tutto il mondo sul settore ceramico