Christophe Callon, responsabile marketing e acquisti di Saint Gobain Building Distribution Tiles & Flooring e CEO di Decoceram, illustra i cambiamenti in atto nel mercato europeo del flooring e nella distribuzione di piastrelle ceramiche.
Roca, Kohler, Geberit e Toto si confermano ai vertici dell’industria mondiale dei sanitari in ceramica. Guarda la classifica dei maggiori gruppi del settore.
Il Centro Studi Acimac aggiorna l’analisi del commercio internazionale di sanitari in ceramica. Nel 2018 le esportazioni di sanitari hanno continuato a crescere segnando un +9,4% sul 2017, con un andamento positivo in tutte le aree geografiche di produzione.
Secondo i primi pre-consuntivi del Centro Studi Acimac, il giro d’affari di settore scende a 1,8 miliardi di euro miliardi di euro (-17,5% sul 2018). Frenano gli investimenti in Italia.
Nonostante la crescita lenta dei suoi principali partner commerciali e lo spettro della Brexit che incombe sulla nazione, l’economia irlandese continua a sovraperformare oltre le aspettative.
Il 2018 ha segnato l’11esimo anno consecutivo di flessione dell’industria italiana del laterizio, portando a una perdita complessiva del 78% rispetto al 2007.
Il Centro Studi Acimac anticipa su Ceramic World Review I dati principali della 7a edizione dello studio annuale “Produzione e consumo mondiali di piastrelle ceramiche”.
Dal +4,2% del 2017, l’industria delle costruzioni in Europa scende al +3,1% nel 2018 ed è attesa quest’anno al +1,9%. Bene Ungheria, Polonia e Irlanda.
Mohawk Industries (USA), SCG (Tailandia) e Lamosa (Messico) si confermano salde sul podio. Complessivamente, la produzione di piastrelle realizzata nel 2018 dai 25 maggiori gruppi mondiali ha raggiunto circa 1.800 milioni mq, pari al 13,7% della produzione mondiale.
Tra megaprogetti e social housing, nel 2018 il settore delle costruzioni in Africa è cresciuto del 60% per numero di progetti. L’Egitto guida il continente.
Il rallentamento degli investimenti nel settore delle costruzioni in molti paesi del mondo ha coinvolto anche i costruttori di beni strumentali per il settore ceramico. Il fatturato di settore si riduce a 2,1 miliardi di Euro, in calo del 3,5%. In sofferenza maggiore le vendite oltre confine che si contraggono del -4,3%.
Confindustria Ceramica ha presentato i dati relativi all’andamento dei tre comparti nel 2018. Bene i refrattari e la stoviglieria, in flessione i sanitari.
Be the first to know!
Le notizie più utili e interessanti dall’industria ceramica globale ogni 15 giorni nella tua inbox