Roca Group, fatturato a 2.057 milioni di Euro
Nel 2023 la multinazionale spagnola ha mantenuti i livelli di ricavi del 2022 aumentando gli investimenti del 13% a 153 milioni di Euro.
Roca Group, leader mondiale nella progettazione, produzione e commercializzazione di sanitari in ceramica e prodotti per l’ambiente bagno, ha chiuso l'esercizio 2023 con un fatturato di 2.057 milioni di Euro (-1,7% sui 2.092 milioni del 2022) e un Ebitda di 318 milioni di Euro, pari al 15% dei ricavi. L'utile netto, fortemente impattato dall'adeguamento per iperinflazione in Argentina, è stato di 27 milioni di Euro.
Per la multinazionale di Barcellona (attiva con 79 fabbriche e 20.000 dipendenti in Europa, America, Nord Africa e Asia) si tratta di risultati comunque significativi, considerato il contesto di mercato, caratterizzato da una pesante contrazione dell’attività edilizia e forte pressione inflazionistica.
Nel corso del 2023, gli investimenti del gruppo sono saliti a 153 milioni di Euro, un aumento del 13% rispetto ai 135 milioni del 2022. Tali risorse sono state destinate principalmente all'ampliamento e al miglioramento della capacità produttiva degli stabilimenti, al rafforzamento dei Competence Center, alla digitalizzazione e allo sviluppo di nuovi prodotti, al raggiungimento dei traguardi previsti dalla roadmap di sostenibilità, nonché all'aggiornamento delle strutture e degli showroom (Roca Galleries e Laufen Spaces, tra gli altri).
Tre le acquisizioni concluse l’anno scorso: Madeli, negli Stati Uniti, per rafforzare il posizionamento nel segmento premium dell'arredo bagno; Clarke (sempre negli USA) per completare il portafoglio di vasche da bagno e piatti doccia; e la tedesca Alape, produttrice di lavabi in acciaio di alta qualità. È invece del 1° luglio di quest’anno l’annuncio dell’acquisizione della italiana Idral, con cui Roca si rafforza nel segmento rubinetteria.
In tema di sostenibilità, è proseguito il percorso verso l'azzeramento delle emissioni nette entro il 2045. Nei 5 anni dal 2018 al 2023, Roca Group ha ridotto del 50% le emissioni di CO2 scope 1 e 2, più che dimezzato i rifiuti prodotti e ridotto del 57% l'intensità dell'uso di energia nelle sue operazioni. Come noto, a inizio 2024, l'azienda ha avviato il primo forno a tunnel elettrico per la cottura di sanitari nello stabilimento austriaco di Laufen. Questi traguardi hanno permesso a Roca Group di posizionarsi nel top 3% delle aziende a livello globale per performance di sostenibilità secondo il rating Ecovadis, ricevendo la Medaglia d'Oro come riconoscimento.

Hai trovato utile questo articolo?
Unisciti alla community di CWW per ricevere ogni 15 giorni le principali novità da tutto il mondo sul settore ceramico