Sacmi punta sul mercato russo

Importante trasferta moscovita per la divisione Heavy Clay di Sacmi, che dal 14 al 17 aprile ha partecipato al Mosbuild 2015 presentando la propria offerta impiantistica integrata e chiavi in mano, ulteriormente rafforzata nel 2014 grazie all'acquisizione di Cosmec, specializzata nella produzione di macchine e impianti per la lavorazione dell'argilla e nella progettazione di soluzioni automatizzate per la movimentazione dei laterizi, già apprezzata in Russia e Nordafrica.
Un ulteriore valore aggiunto viene dalla collaborazione con Bongioanni Macchine, professionista della preparazione impasti ed estrusione e partner di Sacmi su numerosi progetti internazionali per la filiera Heavy Clay.
Quello delle macchine e impianti per l'industria del laterizio è un settore sul quale il Gruppo Sacmi ha indirizzato, negli ultimi anni, investimenti consistenti, puntando sull'innovazione tecnologica e sul rafforzamento del proprio posizionamento sui mercati più dinamici, incluso appunto quello russo. Di particolare rilievo su questo mercato è anche la partnership strategica con il rappresentante Inkeram, che vanta una grande esperienza in Russia e in tutti i Paesi limitrofi (dalla Bielorussia al Kazahstan) e a fianco del Gruppo Sacmi sin dal 2008.

Hai trovato utile questo articolo?
Unisciti alla community di CWW per ricevere ogni 15 giorni le principali novità da tutto il mondo sul settore ceramico