Siam Ceramic adotta la tecnologia Fusion di Manfredini & Schianchi

Siam Ceramic, parte del gruppo tailandese SCG (Siam Cement Group), ha recentemente collaudato la torre di granulazione Fusion di Manfredini & Schianchi presso lo stabilimento di Saraburi dove, dal 2014, è in funzione l’impianto di macinazione a secco MS-Drytech. La tecnologia Fusion FGT, coperta da brevetto mondiale, sarà utilizzata per produrre piastrelle in monocottura nei formati 60x60 e 90x90 cm con finitura superlucida.
Questa soluzione tecnologica è stata scelta dal gruppo tailandese per i vantaggi che comporta sia dal punto di vista del processo produttivo che della sostenibilità ambientale. Consente infatti di ottenere un granulato a secco (senza utilizzo di essiccatoi a letto fluido) che presenta ottime caratteristiche di omogeneizzazione, scorrevolezza e densità, garantendo una perfetta compenetrazione di tutte le materie prime presenti nella formulazione e un’ottima stabilità nelle successive fasi di pressatura, essiccazione e cottura. Il risultato è un prodotto finale di alta qualità che mantiene gli stessi standard di assorbimento d’acqua (<3%) e carico di rottura al verde, essiccato e cotto, nonché i medesimi cicli di essiccazione e cottura; di rilievo è anche la superficie del supporto, estremamente omogenea, ideale per applicazioni matt e lucide.
Inoltre, Fusion azzera completamente il consumo di gas naturale nel processo di produzione e riduce di conseguenza le emissioni di CO2.

Hai trovato utile questo articolo?
Unisciti alla community di CWW per ricevere ogni 15 giorni le principali novità da tutto il mondo sul settore ceramico