La macchina, una Leviga Plus, fa parte di un impianto completo di finitura fornito allo stabilimento Fiandre di Iris Ceramica Group, con cui BMR vanta una collaborazione ultradecennale
Il gruppo indiano avvierà in primavera la nuova PCR2120, la più “smart” della famiglia Sacmi Continua+, unitamente ad un essiccatoio a 5 piani e al forno dotato delle ultime soluzioni Sacmi per l’efficientamento energetico
Il gruppo ceramico italiano rinnova la partnership ultradecennale con System Ceramics, improntata all’innovazione tecnologica e allo sviluppo sostenibile
Il colosso brasiliano chiude i primi 9 mesi del 2021 con un giro d’affari a +48,5% nonostante il rallentamento dell’economia brasiliana nel terzo trimestre
Le vendite hanno registrato una netta accelerazione (+15,9%) superando le stime annunciate alla fine del terzo trimestre. Buono l’andamento in tutti i mercati esteri di riferimento.
Il gruppo ceramico indiano aumenterà del 20% la sua capacità produttiva raggiungendo i 76 milioni mq/anno. I lavori dovrebbero completarsi entro marzo 2022
Il fondatore Atos Serradimigni lascia le deleghe al figlio Mauro e ai due soci Fabrizio Di Marino e Marco Stefani che costituiranno il nuovo vertice dell’azienda
Continua il percorso di crescita e di espansione internazionale di Laminam che affianca agli stabilimenti in Italia e Russia il primo impianto in Spagna, dotato della tecnologia per grandi lastre SUPERA® di SITI B&T Group.
Nei primi 9 mesi del 2021 i ricavi consolidati del gruppo tedesco hanno raggiunto i 684,5 milioni di Euro, in aumento del 24,7% sul 2020. Le previsioni per l’intero 2021 puntano ai 920 milioni di Euro
I lavori per la nuova fabbrica di piastrelle inizieranno nel primo trimestre 2022 e termineranno nella seconda metà del 2023. L’impianto sorgerà a Sopó, in Colombia
Il giro d’affari del colosso svizzero dei sanitari è salito a 2,69 miliardi di franchi nei primi 9 mesi del 2021 (+18,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente e +16,8% sul 2019).
Con il nuovo Kerasys® Ceramic Repair Kit, sul mercato a partire da dicembre 2021, anche il mercato dei consumer avrà la possibilità di riparare autonomamente difetti e piccoli danni sui sanitari
Be the first to know!
Le notizie più utili e interessanti dall’industria ceramica globale ogni 15 giorni nella tua inbox