Ceramica Dolomite sceglie il colaggio AVM Sacmi
Nello stabilimento di Trichiana sono state avviate lo scorso dicembre due isole di colaggio in alta pressione per la produzione di vasi.

Ceramica Dolomite investe sull'automazione Sacmi per la produzione di ceramica sanitaria. Nello stabilimento di Trichiana (Belluno) sono entrate in produzione due celle AVM per il colaggio in alta pressione, in configurazione completa, equipaggiate con tool per la finitura robotizzata a verde dei wc.
Le nuove macchine si affiancano alle soluzioni esistenti, frutto della partnership ventennale tra Ceramica Dolomite e Sacmi, che comprendono il forno Riedhammer, avviato nel 2018, e le isole di smaltatura Gaiotto, in produzione già dai primi anni Duemila.
Contestualmente alla fornitura, Sacmi ha offerto il proprio supporto per l’industrializzazione dei nuovi modelli realizzati dal cliente.
La costante attenzione all’evoluzione del design e alla qualità dei prodotti sono alla base della scelta di investimento della nuova proprietà - una cordata di imprenditori veneti che ha rilevato l’azienda nel 2022 - che, puntando sull’automazione, getta le basi per il futuro del brand Dolomite, riferimento per la produzione ceramica Made in Italy.


Hai trovato utile questo articolo?
Unisciti alla community di CWW per ricevere ogni 15 giorni le principali novità da tutto il mondo sul settore ceramico