Kerafrit, Neos Additives e Natucer si aggiudicano l'Alfa de Oro 2015
Anche quest'anno Cevisama (Valencia, 9-13 febbraio) ha ospitato la cerimonia di premiazione degli Alfa de Oro, l'iniziativa organizzata dalla Società Spagnola della Ceramica e del Vetro (SECV) giunta alla 39a edizione, che premia le tecnologie più innovative del distretto ceramico di Castellón. Il prestigioso riconoscimento è stato assegnato a Kerafrit, Neos Additives e Natucer.
Kerafrit è stata premiata per lo sviluppo di Kershield, tecnologia che, applicata alla piastrella ceramica, agisce da scudo alle radiazioni ionizzanti (come i raggi X a bassa e alta energia), dando vita ad un materiale da costruzione alternativo alle soluzioni attuali.
Neos Additives è stata premiata per lo sviluppo di smalti permeabili al vapore, applicabili su supporti ceramici a bassa densità. La ricerca, condotta in collaborazione con le aziende ceramiche Azuliber e Bestile, apre nuove possibilità di applicazione della ceramica in edilizia, come, ad esempio, a soffitto.
Natucer ha ricevuto l'Alfa de Oro per lo sviluppo di pezzi ceramici destinati all'arredo urbano e alla realizzazione di progetti personalizzati; anche in questo caso il riconoscimento premia le nuove opportunità di impiego di una ceramica ad alto valore aggiunto.
![](/sites/default/files/2024-03/cww-nl-box-icon-v2.png)
Hai trovato utile questo articolo?
Unisciti alla community di CWW per ricevere ogni 15 giorni le principali novità da tutto il mondo sul settore ceramico