Da BEI 15 milioni a System Spa
Il 14 aprile scorso System Spa, capofila del Gruppo System, ha ricevuto dalla Banca europea per gli investimenti (BEI) un finanziamento di 15 milioni di Euro che andrà a sostenere gli investimenti in R&S effettuati in Italia fino al 2018.
L’azienda, specializzata nelle automazioni per l'industria ceramica e nei settori del packaging, logistica, intra-logistica ed elettronica, si concentrerà in particolare su progetti di ricerca riferiti alle nuove applicazioni tecnologiche finalizzate all’individuazione di processi produttivi innovativi per la decorazione e il finishing di piastrelle, linee integrate, fine linea, packaging e movimentazione.
"Questo finanziamento è per noi un riconoscimento molto importante a dimostrazione dell’elevato standard qualitativo dei progetti di ricerca della nostra azienda", ha affermato Franco Stefani, Presidente e fondatore del Gruppo System. "Crediamo nella centralità dell’innovazione, nello sviluppo della conoscenza come fattore di distinzione e di crescita. Aprirsi al mondo, andare oltre i confini settoriali unendo l’alta tecnologia al patrimonio umano, questi sono i principi su cui abbiamo costruito il valore aggiunto e su cui continuiamo a puntare".
Ogni anno System, che dispone di oltre 200 brevetti, investe circa il 5% del fatturato di riferimento in attività di Ricerca e Sviluppo, una scelta premiante che l’ha resa un grande player internazionale dell’automazione industriale.
Il finanziamento della BEI rientra nel quadro del nuovo programma di ricerca della UE per il 2014-2020 Orizzonte 2020 (Horizon 2020) che contempla una nuova generazione di strumenti finanziari (InnovFin), per un valore di 24 miliardi di euro, e servizi di consulenza per agevolare l'ottenimento del credito da parte delle imprese innovative.

Hai trovato utile questo articolo?
Unisciti alla community di CWW per ricevere ogni 15 giorni le principali novità da tutto il mondo sul settore ceramico