Gruppo Sacmi: +40% nel 2011
In particolare, il fatturato realizzato nel settore macchine e impianti per ceramica è cresciuto di oltre il 50%, grazie non solo alle esportazioni versi i Paesi "Bric" (Brasile, Russia, Cina e India), ma anche alle vendite realizzate in Italia, che si conferma il terzo mercato per il Gruppo imolese. In crescita anche il settore delle macchine per il packaging (+10%) e quello delle macchine a iniezione per la plastica, che torna in positivo dopo diversi anni difficili. Obiettivi raggiunti anche per quanto riguarda l'attività nel settore del cioccolato con la costituzione della Carle & Montanari Holding (detenuta in quote paritetiche da Sacmi e Ima), che ha raggiunto i 90 milioni di euro di fatturato.
I risultati positivi si riflettono anche sul fronte occupazione. A partire da ottobre 2010 fino a dicembre 2011 solo in Sacmi Imola sono entrati 90 nuovi addetti, 180 complessivamente in tutto il Gruppo.
Pietro Cassani, direttore generale del Gruppo Sacmi e presidente uscente di Acimac, l'associazione che riunisce i costruttori italiani di macchine per la ceramica, commenta con soddisfazione i risultati raggiunti dal Gruppo di Imola: "Con una strategia chiara, una presenza globale e una forte attenzione al prodotto e al cliente si può crescere anche in momenti difficili".
![](/sites/default/files/2024-03/cww-nl-box-icon-v2.png)
Hai trovato utile questo articolo?
Unisciti alla community di CWW per ricevere ogni 15 giorni le principali novità da tutto il mondo sul settore ceramico