Manfredini & Schianchi alla San Lorenzo in Perù
L'impianto è stato realizzato interamente presso Manfredini & Schianchi do Brasil , la sede brasiliana di M&S situata nello stato di Santa Catarina, mentre i test di laboratorio sono stati eseguiti interamente in Italia. Il nuovo impianto è dotato di un mulino a martelli tipo P.I.G., un mulino pendolare MS-4/150, vagli MS, una bagnatrice-granulatrice MS/38/KSTB-F con controllo e gestione dell'umidità e un sistema di omogeneizzazione alla pressa tramite vagli rotativi MS/1130.
La nuova dotazione tecnologia ha permesso alla ceramica peruviana di ottenere un prodotto dalle elevate caratteristiche estetiche e tecniche grazie al basso assorbimento d'acqua, al carico di rottura elevato, alla superficie priva di qualsiasi imperfezione e con percentuali di prima scelta di oltre il 93%.

Hai trovato utile questo articolo?
Unisciti alla community di CWW per ricevere ogni 15 giorni le principali novità da tutto il mondo sul settore ceramico
Articoli recenti
LB in Egitto con Ceramica Cleopatra
11/04/2025
Cerdomus diventa Gruppo Ceramiche Cerdomus
11/04/2025
I rulli più tecnici di Hob Certec
10/04/2025