Nasce in Puglia il nuovo stabilimento Ceramica San Nicola
Lo stabilimento avrà una produzione iniziale di 12.000 m2 al giorno di grès porcellanato: "L'importanza dell'investimento - sottolinea l'azienda in una nota - è legata al fatto che da Corato potrà espandersi un principio di polo ceramico. L'impianto si presenta infatti come una importante fonte di vendita di polvere atomizzata per varie tipologie produttive e rappresenta quindi un grosso vantaggio per coloro che vogliono iniziare attività ceramiche nell'area".
L'impianto di Corato sarà attrezzato per la fornitura di polvere con un mulino continuo da 70.000 litri; un altro mulino della stessa taglia servirà per la produzione di grès porcellanato della ceramica San Nicola. Lo stabilimento sarà corredato di mulini discontinui e dalle attrezzature necessarie per produrre polveri colorate. In seguito verrà dotato di quattro presse PH 3590 attrezzate con carrelli lineari da doppio caricamento (MDR e ACD Sacmi). Questi, essendo facilmente intercambiabili, permetteranno all'impianto di produrre grès a tutta massa oppure smaltato in linea. Le quattro presse alimenteranno quattro essiccatoi verticali EVA 992 ed il prodotto verrà cotto in 2 forni FMS 250/88,2 m da grès porcellanato.
Hai trovato utile questo articolo?
Unisciti alla community di CWW per ricevere ogni 15 giorni le principali novità da tutto il mondo sul settore ceramico
Articoli recenti
Ceramica Alice sceglie Sacmi RobotClean
31/01/2025
Federazione Confindustria Macchine, si parte
30/01/2025
L’offerta multi-prodotto di Guzman Minerals
28/01/2025
Laminam acquisisce il controllo di Iberstone
27/01/2025
Marazzi apre a Roma
24/01/2025