RAK Ceramics prepara l’espansione in Arabia Saudita
RAK Ceramics chiude il 2021 con ricavi e margini in forte crescita e annuncia nuovi investimenti negli stabilimenti in India, Bangladesh ed EAU. Allo studio il progetto in Arabia Saudita.

I risultati 2021 annunciati da RAK Ceramics lo scorso 7 febbraio confermano come il grande gruppo ceramico di Ras-al-Khaimah abbia saputo sfruttare al massimo il progressivo ritorno alla normalità.
Quattro trimestri consecutivi di crescita dei ricavi hanno portato il giro d’affari annuale della multinazionale emiratina a 2,86 miliardi di dirham (687,5 milioni di euro al cambio del 31/12/2021), in aumento del 21,8% sul 2020. Il margine operativo lordo ha raggiunto il massimo storico del 36,2%, l'Ebitda è cresciuto del 32,7% (501,3 milioni di dirham, oltre 120 milioni di euro) e l’utile netto si è attestato a 298,1 milioni di dirham (72 milioni di euro), segnando un progresso del 102,5% sul 2020 e del 45,3% sul 2019.
Ai risultati del gruppo hanno contribuito tutte e tre le divisioni: le vendite di piastrelle ceramiche sono aumentate del 21,3% a 1,95 miliardi di dirham (circa 468,7 milioni di euro); i ricavi del segmento sanitari sono cresciuti del 17,5%, in crescita su tutti i mercati tranne che in Arabia Saudita; in aumento del 73% anche le vendite di stoviglieria, il comparto che nel 2020 era stato più penalizzato dalla pandemia, data la forte presenza nei segmenti Ho.Re.Ca e trasporto aereo.
Tutti i mercati geografici di riferimento hanno registrato incrementi di vendite a doppia cifra. Unica eccezione il mercato domestico degli Emirati Arabi, dove il rallentamento dell’edilizia commerciale ha determinato un calo di vendite nel segmento piastrelle e una flessione del 3,1% dei ricavi complessivi.
Per il resto, India e Bangladesh, dove il gruppo è presente con propri stabilimenti, hanno segnato incrementi rispettivamente del 60,9% e del 30%. In Europa l’ampiamento del parco clienti ha fatto aumentare le vendite del 17%; questo, nonostante la flessione dell’ultimo trimestre causata dal forte aumento dei costi dei trasporti marittimi provocato dalla scarsa disponibilità di container a livello globale. In crescita del 48% anche il Medio Oriente (escluso EAU e Arabia Saudita).
Ed è proprio in Arabia Saudita – dove le vendite hanno continuato a salire chiudendo a fine anno a +26,7% - che RAK Ceramics sta concentrando la sua attenzione in vista di una prossima espansione produttiva all’estero.
Leggi l’intervista completa al CEO di RAK Ceramics Abdallah Massad

Hai trovato utile questo articolo?
Unisciti alla community di CWW per ricevere ogni 15 giorni le principali novità da tutto il mondo sul settore ceramico