Tecna 2022: intervista a Paolo Lamberti, Presidente di ACIMAC

Paolo Lamberti, presidente ACIMAC: “Il principale punto di forza è che Tecna è la fiera di riferimento del settore e questo è un fatto consolidato e indiscutibile".

«L’edizione 2022 di Tecna, la prima dopo la pausa imposta dalla pandemia, è andata bene con oltre 320 brand espositori e il 45% dei visitatori provenienti da oltre 100 paesi, in particolare America Latina, Medio Oriente, Africa e Sud Est Asiatico.

Un’edizione positiva anche perché ha aperto prospettive molto interessanti che consentono di avviare alcuni importanti processi produttivi che ci accompagneranno nei prossimi anni e che ci permetteranno di affrontare le nuove sfide che richiedono un nuovo modo di produrre improntato alla riduzione dei costi e all’efficientamento energetico».

LEGGI L'INTERVISTA COMPLETA

Articoli correlati

“Sostenibilità in ceramica”

23/11/2022
Le nuove frontiere dell’idrogeno e le soluzioni per l’efficientamento energetico degli impianti. Guarda e scarica le presentazioni dei relatori al convegno “Sostenibilità in…

Tecna 2022: la tavola rotonda internazionale

15/11/2022
Innovazione tecnologica e di prodotto, sostenibilità ambientale, servizi, marketing, crescita dimensionale ed espansione produttiva. Sono questi i temi più ricorrenti, emersi nell…