Nel mercato del laterizio latino americano Ladrillera Santafé è riconosciuta come brand di riferimento che dal 1955 fornisce e assiste gli operatori e i professionisti dell’industria edile.
Nel 2018 i risultati economici del gruppo hanno fatto segnare un nuovo record storico, con ricavi a quota 3,3 miliardi di euro (+6% sul 2017) e l’EBITDA salita a 470 milioni di euro (+15%).
L’investimento, in linea con le strategie aziendali orientate all’innovazione tecnologica, servirà a garantire al cliente prodotti tecnicamente più evoluti ed efficienti.
Di grande efficacia comunicativa, il video si propone di fornire uno spaccato dell’attività aziendale raccontando l’innovazione made in Italy a supporto dell’industria del laterizio.
L’Assemblea ha approvato la fusione per incorporazione di Andil in Confindustria Ceramica, che ora rappresenta anche i produttori italiani di laterizi.
La fornace uzbeka Ohangaron Keramika sta investendo in nuova tecnologia per aumentare la produzione e la qualità dei materiali, puntando a una maggiore efficienza in fabbrica.
A quattro anni dal lancio sul mercato, la richiesta degli estrusori Verdés continua ad aumentare, grazie ai plus tecnologici dell’impianto, che consentono ampi vantaggi produttivi in termini di flessibilità e qualità.
I materiali sono stati prodotti con tecnologia tradizionale a pasta molle e posati con una fuga di 2 cm, contribuendo a rendere il complesso in forte simbiosi con il contesto paesaggistico.
L’efficiente sistema di progettazione e prototipazione di Bongioanni Stampi ha sviluppato con tempestività la nuova tegola e la sua gamma completa d’accessori.