Tecnografica decora il nuovo Parco Astronomico "Gal Hassin"

È stato ultimato e inaugurato lo scorso 11 settembre, il Parco Astronomico "Gal Hassin" di Isnello, nel parco delle Madonie, in Sicilia, per il quale Tecnografica ha realizzato la parte decorativa interna e gli allestimenti esterni.
L’operazione ha richiesto una serie di interventi artistici molto particolari e una progettazione su misura, tra cui le lastre decorative a grande formato brevettate dal noto studio di design ceramico di Castellarano.
Presenti all’inaugurazione circa 2.000 persone e una folta rappresentanza di scienziati di livello internazionale tra cui Nicolò D’Amico, presidente dell’Istituto Nazionale di Astrofisica, Roberto Battiston, presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana, lo gnomonista Giovanni Paltrinieri e Mario Di Martino dell’INAF di Torino, oltre a politici e sindaci del territorio.
Il Parco Astronomico “Gal Hassin”, che sarà gestito dall’Agenzia Spaziale Italiana, riunisce la stazione di ricerca (posta sul sito osservativo astronomico più alto d’Italia) e il nuovo planetario aperto al pubblico e alle scuole e permetterà un’immersione a 360 gradi nel mondo dell’astronomia anche ai non addetti ai lavori.

Hai trovato utile questo articolo?
Unisciti alla community di CWW per ricevere ogni 15 giorni le principali novità da tutto il mondo sul settore ceramico