Martinelli Group lancia "Kaliber 4.0 technology"

La combinazione dell’elettronica 4.0 applicata ad uno stampo isostatico per piastrelle è risultata un binomio perfetto che ha trovato espressione nella "Kaliber 4.0 technology" messa a punto dal reparto R&D di Martinelli Group.
Si tratta di un salto tecnologico ormai indispensabile nei cicli produttivi ceramici, anche in funzione della diffusione di nuove superfici di grande formato e delle luci colonne delle presse sempre maggiori.
Testato già da tempo presso vari stabilimenti del comprensorio ceramico sassolese, Kaliber 4.0 technology è un sistema monocalibro da montare su presse ad altissimo tonnellaggio con luce colonne di 2450 mm. Il sistema, di cui è stato depositato il brevetto, rispetta tutti i parametri richiesti dalla tecnologia 4.0. Come attestato da esperti designati da ACIMAC, infatti, lo stampo soddisfa tutti i requisiti per rientrare nelle agevolazioni fiscali previste in Italia dal Piano Industria 4.0, ed essere quindi portato in iperammortamento al 250% del suo valore.
I nuovi stampi Kaliber 4.0 technology sono dotati di sensoristica avanzata che consente il monitoraggio continuo della posizione del tassello magnetico rispetto alla piastra isostatica, rilevandone i parametri di funzionamento, quindi non solo monitoraggio ma anche gestione. Tali parametri possono essere trasmessi in remoto a qualsiasi ente interno alla fabbrica, e, tramite una specifica app, si può monitorare l’intera attività dei reparti pressa. Il software fornisce lo storico dei vari parametri relativi allo stampo e alla produzione, con la possibilità di essere personalizzato su richiesta del singolo produttore. I dati vengono elaborati da un computer e visualizzati tramite un’interfaccia 10.1 semplice e intuitiva, in grado di allertare tempestivamente l’operatore in caso di malfunzionamenti, riducendo così i costi dovuti a guasti e rotture improvvisi.
Il lancio di Kaliber 4.0 technology avviene nell’anno in cui il Gruppo Martinelli festeggia il suo 65° anniversario, confermando l’impegno costante nella ricerca di soluzioni in linea con l’evoluzione delle esigenze produttive dell’industria ceramica.

Hai trovato utile questo articolo?
Unisciti alla community di CWW per ricevere ogni 15 giorni le principali novità da tutto il mondo sul settore ceramico