Dry di Tecno Diamant spinge le vendite

Tecnodiamant chiude un anno di forte crescita delle esportazioni e rafforzamento della strategia di internazionalizzazione.
Tecno Diamant, specialista nella produzione di utensili diamantati per gres porcellanato, monocottura e pietre naturali, archivia un 2018 di grandi soddisfazioni e importanti progetti internazionali. Tra febbraio e aprile sono state inaugurate sia la sede rinnovata di Tecno Diamant Iberica (Almazora) - una struttura moderna con uffici tecnico/commerciali e un magazzino in grado di soddisfare il distretto ceramico spagnolo -, sia la nuova sede di Mosca (anch’essa con ufficio commerciale e magazzino), destinata a coprire tutta l’area dell’Est-Europa.
L’impegno della rete commerciale e la strategia di internazionalizzazione hanno portato ad un netto incremento del fatturato da esportazione (+60%), con un aumento di quote di mercato in Nord America, Sud America e Sud-est Asiatico. Merito anche dell’intensa attività di R&S sulla tecnologia Dry, ossia le nuove mole diamantate per il processo di taglio e rettifica a secco di piastrelle e lastre, sempre più richieste dai più importanti gruppi ceramici mondiali.
La nuova gamma Dry, utensili completamente ecologici e resistenti a prestazioni estreme in termini di asportazione e velocità, è stata presentata a Tecnargilla 2018, dove Tecno Diamant ha registrato un aumento di circa il 25% di visitatori rispetto all’edizione 2016.

Hai trovato utile questo articolo?
Unisciti alla community di CWW per ricevere ogni 15 giorni le principali novità da tutto il mondo sul settore ceramico