Nessuna crisi per il luxury real estate negli Stati Uniti
Il mercato immobiliare del lusso è previsto raggiungere i 1.173 miliardi di dollari (+102%).
Secondo un recente report di Fact.MR. (USA) nel 2024 il segmento delle case di lusso già arredate raggiungerà un valore di 580 miliardi di dollari crescendo, entro il 2034, fino a 1.173 miliardi (+102%).
Negli Stati Uniti, le transazioni nel primo trimestre del 2024 sono aumentate del 2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, la crescita più alta rilevata da agosto 2021 (fonte Redfin). Nel primo semestre 2024 la Spagna registrerà una crescita del 40% delle compravendite relative agli immobili con valore superiore al milione di euro e il trend riguarderà anche l’Italia che entro il 2031 raggiungerà i 5,3 miliardi di euro, con un CAGR annuo stimato dell’1% (fonte: Metastat Insights).
Secondo le previsioni la tecnologia smart (sistemi d’illuminazione e sicurezza automatizzati, elettrodomestici a controllo vocale ecc…) sarà il motore della crescita, oltre alla sostenibilità ambientale (immobili eco-compatibili e ad alta efficienza energetica) e al benessere (centri fitness all’avanguardia, strutture termali e ampi giardini), senza escludere il fattore privacy.
A caratterizzare il mercato delle case di lusso soprattutto la personalizzazione sia nell’architettura che nell’arredamento.
![](/sites/default/files/2024-03/cww-nl-box-icon-v2.png)
Hai trovato utile questo articolo?
Unisciti alla community di CWW per ricevere ogni 15 giorni le principali novità da tutto il mondo sul settore ceramico