Un successo il debutto di GreenTech, la sezione di Tecnargilla 2018 dedicata a tecnologie e prodotti green. In mostra le soluzioni più performanti in termini di efficienza energetica, riduzione delle emissioni, riciclo degli scarti industriali e risparmi idrici. Nel video il commento di Stefano Schianchi (Manfredini & Schianchi)
Colorifici, studi di design, materie prime e tecnologie per la decorazione di prodotti ceramici sono da sempre i protagonisti della sezione Kromatech a Tecnargilla. Nel video, il commento di Stefano Marcaccioli (Sicer) e Bruno Bettelli (I-Tech).
Conferito durante Tecnargilla il Premio di Laurea Acimac-Uberto Mori ad Adriano Stefani, Giulia Lotti e Luca Colli, i tre neo laureati in Ingegneria Meccanica, Elettronica e Meccatronica presso l’Università di Modena e Reggio Emilia, selezionati per aver prodotto la più innovativa tesi di laurea sulla tecnologia ceramica.
Il progetto Synchrony di System si aggiudica il Tecnargilla Design Award 2018, il concorso che ad ogni edizione premia il miglior progetto ceramico realizzato con l’utilizzo delle più avanzate tecnologie e che meglio interpreta il tema assegnato. Il commento e i ringraziamenti dell’ing. Franco Stefani alla consegna del premio.
Con Pablo Abadia un tour esclusivo nello scenografico concept espositivo a Tecnargilla: un hotel ricreato in diversi ambienti, tutti decorati con superfici ceramiche realizzate con EcoInk-CID HQ, la tecnologia full digital a base acqua sviluppata dal colorificio spagnolo.
Visitatori da tutti i paesi del mondo nello stand LB a Tecnargilla. Emilio Benedetti ci guida alla scoperta degli esclusivi progetti ceramici realizzati in doppio caricamento o a tutta massa anche con vena passante e delle nuove applicazioni di realtà aumentata sviluppate in collaborazione con AST4.
Claudio Marani descrive le principali innovazioni in mostra nel padiglione Sacmi a Tecnargilla: dalle lastre a vena passante alla tecnologia Continua+ e alla nuova pressa PH 16000, dall’evoluzione della smart factory verso la futura “fabbrica a luci spente” alle soluzioni per l’industria dei sanitari.
Elettronica e automazione spinta, attenzione all’ambiente e personalizzazione delle proposte sono al centro delle novità BMR per la finitura delle superfici ceramiche in mostra a Tecnargilla. Ne parlano Marco Sichi e Claudio Avanzi.
La produzione italiana di sanitari sale a 4,3 milioni di pezzi nel 2017 (+4,5%). +6% il fatturato totale e +7,5% l’export. Leggi l’intervista ad Augusto Ciarrocchi, presidente del CDA di Ceramica Flaminia.
Ceramica Sant’Agostino completa la gamma con i formati 120x120 e 90x180 cm, ricavati con taglio in crudo di grandi lastre sulla nuova pressa Lamgea 33000.
Dagli investimenti nello stabilimento di Sassuolo allo sbarco a Londra e Parigi; dalla diffusione dei grandi formati all’evoluzione della domanda internazionale. L’intervista al CEO Mauro Vandini.
Ricavi in crescita dell’8% nel 2016 e record storico di fatturato a giugno 2017 per Ceramiche Piemme, che a Cersaie 2017 ha presentato 5 nuove collezioni, tra cui i grandi formati 120x240 cm.
DBL Ceramics (Dhaka, Bangladesh) ha avviato la sua prima linea produttiva a fine 2016 e prevede il collaudo della seconda entro il prossimo mese di dicembre