L’analisi al 2014 rivela l’aumento di reddittività media per le aziende italiane del settore. Buoni gli indici di bilancio delle aziende estere analizzate.
L'azienda modenese espande il proprio potenziale produttivo con l’acquisto di una ulteriore unità coperta di 1.000 mq, al fine di rispondere al meglio alla crescente domanda della clientela.
Alla fiera algerina che aprirà i battenti il prossimo 3 maggio il Gruppo di Imola presenterà le ultime novità tecnologiche messe a punto per la produzione di piastrelle e briqueteries.
L'azienda francese incontrerà i propri clienti alla principale fiera nordafricana delle costruzioni in calendario ad Algeri dal 3 al 7 maggio prossimi.
L'azienda di Maranello offre una gamma completa di macchine da taglio e per la rettifica dei mattoni, oltre a innovative soluzioni di movimentazione robotizzata.
L’operazione, formalizzata il 17 marzo scorso, collocherà Cleia tra i maggiori fornitori mondiali di impianti per l’industria dei materiali da costruzione
Il gruppo di Civita Castellana chiude il 2015 con un fatturato a +30% e prevede un ulteriore incremento nel 2016. Acquista a fine gennaio Coeltunnel per rafforzarsi nel segmento degli impianti termici.
L'azienda leader nella fornitura di ricambi e accessori, presenta una nuova macchina per la pulizia delle testine delle stampanti digitali, sviluppata e testata da Elema.
Secondo i primi pre-consuntivi del Centro Studi Acimac, il fatturato di settore dovrebbe crescere del 11,7%, raggiungendo per la prima volta 2.050 milioni di Euro.
Grande l'affluenza di clienti e visitatori allo stand realizzato da Sercer, la società modenese che rappresenta in esclusiva il brand spagnolo per tutto il Medio Oriente.
I dati previsionali di bilancio proiettano l’azienda di Fiorano verso un giro d’affari superiore del 20% rispetto al 2014. A trainare la crescita, oltre all’export, gli investimenti costanti in progetti di ricerca tecnologica e risorse umane.
La nomina del nuovo manager si inserisce nel piano di crescita di Siti B&T sul mercato globale attraverso il potenziamento e la valorizzazione dell’offerta post-vendita.
Dal 1971 protagonista nel campo della tecnologia del laterizio, Marcheluzzo Impianti rivolge la sua attenzione anche al settore dei sanitari con l’apertura della nuova Ceramic Division.
Be the first to know!
Le notizie più utili e interessanti dall’industria ceramica globale ogni 15 giorni nella tua inbox