Inalco e Laminam riconfermano la tecnologia CMF aggiungendo nuove Silktile a quelle già in funzione nei rispettivi impianti per la produzione di lastre ceramiche.
L’affermazione dei grandi formati e la rivoluzione di industria 4.0 spingono in alto la domanda di impianti BMR per la finitura delle superfici ceramiche.
L’azienda costruttrice di impianti per sanitari ha potenziato la rete vendita in Far East e ha partecipato a importanti fiere di settore in Cina e Tailandia.
Il comparto italiano delle macchine per ceramica saluta il 2016 con un nuovo record storico di bilancio (+2,3%). Bene anche il primo trimestre 2017 che chiude a +13,3%.
Il nuovo studio Acimac rivela una forte crescita di Ebitda e Utile netto. I risultati migliori sono registrati da aziende con fatturati fra 10 e 40 milioni € e nei settori della decorazione digitale e della finitura.
La nuova filiale dell'azienda tedesca, nata a fronte dell’importanza ormai strategica del mercato algerino, fungerà da polo di assistenza tecnica e manutenzione per gli impianti installati sul territorio.
Secondo i primi pre-consuntivi del Centro Studi Acimac, il fatturato di settore dovrebbe crescere del 3,9% raggiungendo per la prima volta 2.060 milioni di Euro.
Presente in fiera nella sezione TWhite, l'azienda tedesca ha presentato la nuova gamma di essiccatoi per sanitari e ceramica tecnica e i forni ad alta temperatura con l’innovativa struttura brevettata del tetto.
Acimac e Ucima organizzano per il prossimo 25 novembre un convegno per presentare le ultime novità sulle normative di conformità richieste dalla legislazione brasiliane, sempre più stringenti per i costruttori di macchine.
L'azienda tedesca sarà presente anche quest’anno a Tecnargilla all’interno della nuova sezione "T-White" (Padiglione C3, Stand 134), con le ultime soluzioni tecnologiche per la produzione sanitari in ceramica.
Le due aziende del Gruppo Sacmi saranno insieme al prossimo Tecnargilla per presentare l’offerta tecnologica e impiantisca dedicata all’industria del laterizio.
La 24° Indagine Statistica Nazionale realizzata da Acimac registra un fatturato di settore 2015 che raggiunge il picco più alto della storia, a quota 1.982 milioni di Euro. Cresce ancora l’export (+9,1%) e il mercato domestico (+4,3%).