Dagli orologi alle testine di stampa per i sistemi digitali: un percorso di successo che ha imposto l’azienda giapponese anche nell’industria ceramica.
Pronto un piano di espansione sul mercato inglese con investimenti per 30 milioni di sterline e la realizzazione di uno stabilimento produttivo all’avanguardia.
L’era di Industria 4.0 al servizio delle fabbriche è ormai una realtà ed ElleK Automazioni, da anni, progetta e realizza sistemi e processi di automazione in grado di soddisfare a livello mondiale queste nuove esigenze.
BBM è da sempre impegnata nella ricerca di nuove e sofisticate tecnologie volte alla diminuzione dei costi di manutenzione delle linee produttive e dei tempi di intervento in caso di malfunzionamento degli impianti.
Quality Service è un sistema di supervisione sia hardware che software, composto da un pannello che consente di conoscere in tempo reale lo stato operativo della linea completa.
Con l’obiettivo di giocare un ruolo da protagonisti nel percorso verso la “fabbrica ceramica 4.0”, ICF Welko è intervenuta su tutte le proprie linee di prodotto.
Primo esperimento in Italia che si propone di unire conoscenze e studi legati alla ceramica in tutte le sue applicazioni: industriali, artigianali ed artistiche.
Dal cinema, alla moda, all'arte: il trend galattico approda anche nell'interior design. Ed è così che arredi e rivestimenti si ispirano a cieli infiniti e costellazioni policrome.
Il gruppo Florim archivia il 2016 con ricavi a 406,8 milioni di Euro (+8,7% sul 2015), utile netto a +13,9% e investimenti tecnici per 53,5 milioni di Euro.