Cresce il mercato immobiliare italiano: +17,8% nel terzo trimestre

La nota trimestrale dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate ha reso noto che, nel terzo trimestre 2016, il mercato immobiliare italiano ha registrato una crescita media del 17,8%. A fare da traino ancora una volta le regioni del Nord con un +22,3%, mentre il Centro e il Sud seguono rispettivamente a +15,2% e +10%.
Il terzo trimestre 2016, inoltre, ha visto una crescita superiore nei Comuni non capoluogo (+17,9%) rispetto ai capoluoghi (+16,4%). A guidare la classifica tra le grandi città è Genova con un +25%; a seguire Milano (+23,9%), Bologna (+21,5%), Torino (+20,4%) e Firenze (+13,3%).
In alcuni segmenti del mercato la crescita dei contratti di vendita è a doppia cifra ormai da inizio anno: il terziario, solo nel periodo luglio/settembre, ha toccato il +31,1%, oltre il doppio rispetto al trimestre precedente; il segmento degli immobili commerciali è passato da un +12,9% a un +23,3%; il residenziale segna un aumento del 17,4%; il produttivo guadagna un buon 24,5%.

Hai trovato utile questo articolo?
Unisciti alla community di CWW per ricevere ogni 15 giorni le principali novità da tutto il mondo sul settore ceramico