GSI: Meno consumi ed emissioni col nuovo forno Sacmi-Riedhammer
Rispetto ai tradizionali forni shuttle per la cottura di ceramica sanitaria, il nuovo forno Sacmi-Riedhammer installato da Gruppo Sanitari Italia (Gallese, Viterbo) consente di risparmiare fino a 13.620 tonnellate l’anno di emissioni di CO2.
Un risultato ottenuto garantendo l’ottimale qualità delle produzioni, grazie ad una temperatura interna al forno particolarmente uniforme (+/- 5 °C di variazione di temperatura durante la permanenza nella camera di cottura) e un consumo ridotto a 1.200 kcal per ogni kg di prodotto cotto.
Per GSI (Gruppo Sanitari Italia) l’investimento è finalizzato a consolidare ed accrescere la posizione di leadership nel settore italiano della ceramica sanitaria. Il nuovo forno shuttle - modello HWSD 15/500/100-G - è dotato di bruciatori REKO e si caratterizza per un volume utile di cottura pari a 75 metri cubi, corrispondenti a 10+10 carrelli in cui possono essere caricati diversi manufatti di ceramica sanitaria, con massima flessibilità (dal fine fire clay agli articoli particolarmente grandi e complessi), per un’altezza utile della macchina pari a 1.000 mm.
Dotato dell’innovativo bruciatore PL9 ECO della gamma REKO, il sistema assicura la massima efficienza sia in termini di qualità e produttività, che di riduzione del consumo di energia e delle relative emissioni.
In particolare, i bruciatori REKO - associati con l’innovativa tecnologia di preriscaldo dell’aria e del gas nella camera di combustione - garantiscono la migliore uniformità di temperature all’interno del tunnel, con cicli altamente flessibili e risparmi di energia ed emissioni capaci di fare la differenza in termini di competitività ed efficienza dell’intera linea produttiva.
A completare il quadro, l’integrazione della macchina termica con i sistemi automatizzati per il carico e la movimentazione del prodotto, progettati da Sacmi per ridurre gli ingombri e, al tempo stesso, incrementare l’efficienza logistica dell’impianto.

Hai trovato utile questo articolo?
Unisciti alla community di CWW per ricevere ogni 15 giorni le principali novità da tutto il mondo sul settore ceramico