SIMA 2024: al via la seconda edizione dell’evento KERAjet
L’evento si svolgerà presso la sede di KERAjet ad Almazora, dal 26 febbraio all’8 marzo.

Countdown per la seconda edizione di SIMA 2024 (Spanish Industrial Machinery), l’evento organizzato da KERAjet presso la sua sede di Almazora, a Castellón, in svolgimento dal 26 febbraio all’8 marzo prossimi.
Dopo il grande riscontro dello scorso anno, SIMA apre nuovamente il suo sipario sulle innovazioni tecnologiche che alcune delle più note aziende meccano-ceramiche spagnole promuovono con successo sul mercato.
A scandire la kermesse saranno le numerose occasioni di dimostrazioni, mostre e incontri speciali che potranno essere integrate a visite guidate nei reparti produttivi di KERAjet, nel suo centro demo multisettoriale, nello showroom ceramico e nel Museo.
Tra i punti salienti dell’evento spiccano:
- La linea ceramica pilota di KERAjet in azione, che consentirà di esplorare nel dettaglio tecnologie e applicazioni quali: Sistema di carico polveri; Compattatore a rulli KERAPRESS 1600 mm di larghezza da 4 a 12 mm di spessore; Sistema di taglio “al volo”; Linea di decorazione full digital; Applicazioni 3D; Smaltatura, Decorazione e Finitura digitale; Sistemi di sincronizzazione e centratura fra le varie applicazioni digitali.
- Le testine di stampa all’avanguardia 100% KERAjet: sarà possibile prendere visione del modello K10 (600 dpi), tra i best seller dell’azienda e unico al mondo per la capacità di applicare materie con dimensioni di particella fino a 8 micron, sia a base solvente sia a base acqua. Ad esso si affianca il modello K9, dedicato all’applicazione selettiva di graniglie, proposto in abbinamento con la Testina K10 e il Forno elettrico FARADAY.
Esperienza e convivialità saranno dunque gli ingredienti per una formula di accoglienza vincente, che consentirà a clienti e visitatori di coniugare interesse e curiosità in un evento sempre più di rilievo nel panorama delle aziende leader nel settore meccano-ceramico.
→ Per partecipare registrati qui

Hai trovato utile questo articolo?
Unisciti alla community di CWW per ricevere ogni 15 giorni le principali novità da tutto il mondo sul settore ceramico