Nonostante il mercato globale della ceramica stia attraversando un periodo complesso, Remix ha inaugurato il 2024 con due importanti novità mirate a garantire il percorso di crescita e sviluppo dell’azienda, confermandone la visione rivolta al futuro.
Il produttore di rulli per forni ceramici ha aperto un suo magazzino a Newport, in Delaware, da dove gestirà le vendite e le forniture alla clientela americana.
Indian Ceramics Asia (dal 6 all’8 marzo) ed Expo Revestir (dal 19 al 22 marzo) ospiteranno due importanti collettive di costruttori italiani di macchine per ceramica.
L’impianto sarò operativo in primavera a Nules e produrrà superfici ceramiche fino al formato 3200x1600 mm. Fornite da Sacmi anche le macchine termiche.
Nuove prospettive per la storica azienda specializzata in macchinari per il packaging: nella compagine societaria entrano Pietro Zini e Massimiliano Sghedoni.
Prima azienda del distretto italiano ad avere investito su Sacmi RobotClean, Ceramica Cielo acquista una nuova isola di finitura con handling automatico.
Per il nuovo stabilimento di Nules (Castellon), Levantina Techlam ha confermato la storica partnership con System Ceramics per le tecnologie di formatura e decorazione dei materiali.
Silvestre Segarra, CEO di Porcelanosa, commenta i risultati ottenuti con l’investimento nei modelli PCR2180 e PCR2120 nei suoi due stabilimenti Porcelanosa 4 e Porcelanosa 1.
Errevi Automation ha dato vita alla divisione specializzata in automazioni per l’industria ceramica, in particolare linee per la decorazione, la finitura e la logistica di magazzino.
Il fatturato è calato del 21,5% rispetto al 2022, con una perdita di oltre 400 milioni di euro. ANFFECC ribadisce la necessità di aiuti diretti dal Governo centrale.