Siti B&T Group debutta a Piazza Affari

È suonata alle 8.30 di oggi, 31 marzo, a Palazzo Mezzanotte in Piazza Affari a Milano, la campanella del 1° giorno di quotazione in Borsa per il Gruppo Siti B&T, tra i maggiori produttori mondiali di impianti completi per l’industria ceramica.
L’ammissione alle negoziazioni sul listino AIM Italia / Mercato Alternativo del Capitale, era arrivata il 29 marzo scorso a seguito di un collocamento che si è concluso con successo, con richieste provenienti da investitori qualificati italiani ed esteri e dal pubblico indistinto in Italia, registrando una domanda complessiva superiore all’offerta.
Il prezzo unitario delle azioni (3.250.000 le ordinarie, oltre a 1.500 obbligazioni convertibili e 1.250.000 warrant) è stato fissato a 8 euro con una previsione di capitalizzazione pari a circa 100 milioni di euro. Il flottante della Società sarà pari al 26% circa.
Per l’amministratore delegato Fabio Tarozzi, la quotazione su AIM Italia rappresenta una tappa fondamentale nella strategia di crescita del Gruppo: "Abbiamo un chiaro progetto industriale di sviluppo di nuovi prodotti e di crescita nei mercati di riferimento. La nostra offerta è principalmente un aumento di capitale con l’obiettivo di attrarre investitori istituzionali di medio-lungo periodo e le risorse raccolte ci consentiranno di proseguire nei nostri progetti di sviluppo per supportare il percorso di ulteriore espansione in Italia e all’estero."
Con oltre 50 anni di storia, SITI-B&T Group - la cui maggioranza e controllo resteranno quindi salde alla Holding delle famiglie fondatrici Barbieri e Tarozzi – ha chiuso l’esercizio 2015 con un fatturato consolidato stimato pari a 171,8 milioni di euro, EBITDA stimato a 17 milioni di euro e con una quota export di circa l’80%.
Il gruppo opera su scala globale con tre sedi operative in Italia e otto filiali estere attive nei principali mercati ceramici del mondo: Messico, Brasile, Spagna, Egitto, India, Indonesia, Singapore e Cina. Proprio in Cina, peraltro, è prevista il prossimo maggio l’inaugurazione di un nuovo sito produttivo.
L’offerta tecnologica di SITI B&T Group fa capo alle unità "Tile" (impianti completi per piastrelle), Projecta Engineering e Digital Design (decoratrici digitali e progetti grafici digitali), "B&T White" (impianti completi per i sanitari) e Ancora (impianti per la finitura del materiale ceramico).
Oltre ad essere la prima aziende italiana nel settore dell’impiantistica per ceramica a debuttare in Borsa, SITI B&T Group è la seconda Società per fatturato a quotarsi sul segmento AIM di Borsa Italiana.

Hai trovato utile questo articolo?
Unisciti alla community di CWW per ricevere ogni 15 giorni le principali novità da tutto il mondo sul settore ceramico