Presenti al gran completo le aziende italiane attive nella fornitura all’industria ceramica e del laterizio. In crescita gli espositori stranieri. Attese delegazioni di buyer provenienti da India, Egitto, Vietnam, Indonesia, Malesia, Cina, Argentina, Brasile, Turchia, Russia, Ucraina, Bulgaria, Slovacchia, Romania, Serbia, Algeria.
Il 40% degli investimenti in costruzioni, anche per i prossimi anni, sarà lontano dall’Italia. Squinzi: “La situazione è critica ma possiamo contare sull’eccellenza manifatturiera e sull’intraprendenza dei nostri imprenditori”. Tarozzi: “Il nostro settore è già in questi mercati”.
Ne discuteranno i costruttori di macchine per ceramica e i rappresentanti delle associazioni dei produttori di piastrelle indiani e turchi. A concludere i lavori il Presidente di Confindustria Giorgio Squinzi.
Le due associazioni di categoria dei costruttori di macchine per ceramica e macchine per il packaging, che hanno a Modena il loro quartier generale, chiedono alle Istituzioni di accelerare le procedure per consentire una rapida ripresa dell’attività produttiva nelle zone colpite dal terremoto
L'azienda da sempre impegnata nello sviluppo di tecnologia finalizzata al risparmio energetico, sta progettando un sistema per reintrodurre i cascami termini nel ciclo produttivo
Acimac e ICE organizzano una partecipazione collettiva di aziende italiane costruttrici di macchine per ceramica a Ceramics China, la principale fiera asiatica del settore.
Il Gruppo formiginese in fiera espone l'innovativa macchina per la decorazione digitale EVO Plus. Protagonista anche di un convegno tecnologico sul digitale