Inaugurata il 23 gennaio la nuova showroom nel cuore della capitale. Un’esperienza esclusiva di eleganza e funzionalità firmata ACPV ARCHITECTS Antonio Citterio Patricia Viel.
Alla Milano Design Week 2022 Marazzi ha presentato la prima collezione di lastre antibatteriche per tavoli e piani cucina, capaci di eliminare fino al 99,9% di batteri e microbi dalle superfici.
Via libera già dal 27 aprile alla riapertura dei reparti produttivi nel distretto ceramico italiano, che rientra tra quelli di “rilevanza strategica in quanto fortemente orientati all’export”.
Mauro Vandini (Marazzi Group) commenta l’andamento dell’industria ceramica italiana nel 2018, alle prese con il rallentamento della domanda e l’agguerrita concorrenza spagnola.
Dagli investimenti nello stabilimento di Sassuolo allo sbarco a Londra e Parigi; dalla diffusione dei grandi formati all’evoluzione della domanda internazionale. L’intervista al CEO Mauro Vandini.
Situato nel cuore di Clerkenwell, uno dei centri internazionali del design, lo showroom è stato inaugurato durante la Clerkenwell Design Week (22-24 maggio 2017).
Ricavi 2016 a 9 miliardi di dollari, utile operativo a 1,3 miliardi ed EBITDA salito a 1,7 miliardi di dollari. In crescita anche il primo trimestre 2017 con ricavi a +2%.
Firmato il 20 gennaio l'accordo per l'acquisizione della storica azienda ceramica di Fiorano Modenese. Il closing definitivo è subordinato ora al rilascio del nullaosta da parte delle Autorità Antitrust.
Più che raddoppiata, a 9 milioni mq/anno, la capacità produttiva. Al taglio del nastro il Ministro Maria Elena Boschi e il Presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini.
Concluso un accordo per la fornitura di sei nuove linee di smaltatura, complete di accessori e impianto elettrico, destinate al nuovo stabilimento Dal Tile di Dickson, in Tennessee (USA).