Estratta dai giacimenti Sibelco in Norvegia, la syenite nefelinica Spectrum® esalta le caratteristiche estetiche e funzionali degli smalti matt, riducendo i costi di produzione.
MProject Consulting ha sviluppato RPD (Remote Product Development), un nuovo programma per lo sviluppo, messa a punto e industrializzazione dei nuovi prodotti ceramici, gestibile a distanza. Velocizzazione del processo, standardizzazione del prodotto e garanzia di performance i principali vantaggi.
Già impiegata industrialmente dallo scorso marzo, la prima colla digitale a base acqua prodotta da Smaltochimica conferma l’abbattimento dei parametri emissivi fino al 95%.
Sacmi presenta l’evoluzione dei sistemi robotizzati per l’applicazione di smalti igienizzanti che garantisce qualità ed efficacia grazie al processo full digital
Affidabilità e robustezza caratterizzano anche la nuova versione di testine Seiko RC 1536 progettate per la stampa digitale con inchiostri a base acqua
L’industria ceramica è tra i settori più esigenti per le applicazioni dell’aria compressa. Kaeser è in grado di dare risposte eccellenti a tali necessità con impianti e servizi efficienti e affidabili.
Ai vantaggi del satellite rispetto al fickert, Premier aggiunge la nuova proposta del Sistema Satellitare a file parallele per la lappatura di piastrelle
NoCoat (Surfaces Group) ha avviato il processo per l’ottenimento della certificazione MOCA dei suoi prodotti, che testa i materiali a contatto con gli alimenti
SACMI estende le potenzialità dei nuovi moduli digitali per l’applicazione di effetti materici sia in secco sia in umido. Risultato, una piattaforma completa che svincola il processo di decorazione superficiale e 3D dalle rigidità dei processi meccanici
Grazie alle numerose possibilità applicative e di utilizzo che prevedono, le graniglie e le micro-graniglie rappresentano oggi una delle famiglie di prodotto più versatili ed interessanti dell’intero settore ceramico.
L'evoluzione della lappatura: “Sea Effect” vs “Lake Mirror Effect”. Le moderne LevigaPlus di BMR consentono di realizzare effetti lievemente mossi (Sea Effect) o assolutamente planari (Lake Mirror Effect).
Il sistema Xgo è un concetto innovativo che si compone di miscele micronizzate pronte all'uso, da disperdere in acqua, applicabili con cabine Airless e con i più tradizionali sistemi di smaltatura delle piastrelle ceramiche.
“Il Full Digital è sicuramente il punto di arrivo a cui mirare, ma in questo percorso occorre guidare il cambiamento sviluppando una mentalità in cui il know-how ceramico si fonda con la conoscenza delle peculiarità del processo digitale”.Di Sergio Marcaccioli, Sicer (Fiorano, Italy)
Migliore flessibilità su formati e spessori, riduzione degli scarti, minori consumi elettrici del mercato, sincronizzazione digitale delle decorazioni superficiali e in tutta massa con le soluzioni SACMI Deep Digital.
Tra le ultime novità presentate da Torrecid a Cevisama 2020 spiccano gli smalti e inchiostri eco-friendly 2low-inkcid® e la nuova generazione di inchiostri ad alta intensità cromatica.
Be the first to know!
Le notizie più utili e interessanti dall’industria ceramica globale ogni 15 giorni nella tua inbox